Il Consorzio per il festivalfilosofia ha deliberato i vincitori delle dieci borse di studio, a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno, di Euro 400,00 (quattrocento/00), per la partecipazione alle iniziative dell’edizione 2017 del festivalfilosofia, sulle arti.
L’erogazione del contributo è subordinata alla partecipazione ad almeno 10 iniziative filosofiche (lezioni magistrali, lezioni dei Classici, dibattiti).
Vincitori borse di studio festivalfilosofia:
Argirò Anna
Belluto Martina
Beretta Cecilia
Boccucci Annalisa
Campailla Giovanni
Hagelskamp Francesca
Maniezzi Giulia
Perotto Francesca
Quaranta Chiara
Scerrato Francesca
Modena, 4 settembre 2017
Il Consorzio per il festivalfilosofia mette a disposizione di laureandi, laureati e giovani studiosi italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i trentacinque anni alla data di scadenza del bando, n. 10 borse di studio a titolo di rimborso spese di viaggio e soggiorno, per un valore di Euro 400 (quattrocento/00), per la partecipazione alle iniziative dell’edizione 2017 del festivalfilosofia, sulle arti.
La domanda in carta semplice deve pervenire entro lunedì 28 agosto 2017 alla Direzione del festivalfilosofia presso il Consorzio per il festivalfilosofia, Largo Porta Sant’Agostino 337, 41121 Modena.
Deve essere corredata da:
a) autocertificazione in carta libera dei titoli di studio conseguiti con relativa votazione finale;
b) lista degli esami universitari sostenuti con relativo voto di profitto;
c) nominativi dei relatori (nel caso di tesi di laurea di base o specialistica e di tesi di dottorato)
d) curriculum vitae et studiorum che indichi i campi d’interesse;
e) ogni altro eventuale documento o referenza che i candidati riterranno opportuno produrre.
I contributi verranno assegnati a giudizio insindacabile di una commissione appositamente istituita.
L’esito della selezione verrà comunicato ai soli assegnatari dei contributi entro lunedì 4 settembre 2017.
L’erogazione del contributo è subordinata alla partecipazione ad almeno 10 iniziative filosofiche (lezioni magistrali, lezioni dei classici, dibattiti) e all’invio, entro il 14 settembre 2017, della certificazione originale dei documenti allegati alla domanda.
(scarica il modello per la domanda)
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali , si informano i candidati che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione al concorso o comunque acquisiti a tal fine dal Consorzio per il festivalfilosofia è finalizzato unicamente all’espletamento delle attività concorsuali ed alla conseguente proclamazione dei vincitori.
Il trattamento verrà effettuato presso la sede del Consorzio, Largo Porta Sant’Agostino 337, 41121 Modena, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. Sarà cura del Titolare del trattamento provvedere affinché gli stessi, con particolare riguardo per i dati sensibili e giudiziari, siano custoditi e controllati in modo tale da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita anche accidentale, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Il conferimento dei dati personali è strumentale alla partecipazione al concorso, nonché necessario per valutare i requisiti di partecipazione e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione. I dati personali ordinari, sensibili e giudiziari non verranno in alcun modo diffusi.
Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all'articolo 7 del decreto citato e, in particolare, il diritto ad ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile, nonché ad ottenere l’indicazione della loro origine, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento informatico, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati. Infine ai candidati è riconosciuto il diritto di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione, l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. Ricordiamo infine che i candidati hanno diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento.
Il titolare del trattamento è il Consorzio per il festivalfilosofia, con sede in Modena, Largo Porta Sant’Agostino n. 337, nella persona del legale rappresentante pro-tempore.