Nell’epoca contemporanea luogo della creazione non è più tanto l’opera d’arte quanto la personalità dell’artista: quali sono i caratteri che l’odierno creatore d’arte esibisce per essere riconosciuto come tale?
Nathalie Heinich è directeur d’études presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Allieva di Pierre Bourdieu, ne ha assorbito l’attenzione per la costituzione dei “campi” sociali, intrecciando questo approccio con l’interesse per la problematica del riconoscimento, in particolare nella costruzione sociale delle soggettività artistiche, fino a una teoria della visibilità sociale che dà conto dei fenomeni della celebrità. Tra i suoi lavori in italiano: La sociologia dell’arte (Bologna 2004); Per porre fine al dibattito sull’arte contemporanea (Roma 2010); Stati di donna. Il femminile nella narrativa occidentale (Roma 2010).