Tavolo dimostrativo delle leggi elettromagnetiche secondo André Marie Ampere (1775-1836); progettato da liberato Baccelli (?) (1772-1835) Italia, prima metà sec. XIX Dal Gabinetto di Fisica dell'Università, 1898
La nascita della raccolta degli strumenti scientifici del museo è intimamente connessa alla cultura positivista. Il percorso espositivo è articolato in settori disciplinari: uno di questi, l'elettromagnetismo, relativo allo studio dei fenomeni elettrici nei secoli XVIII e XIX, sarà protagonista dell'evento. La dinamo elettrica di Marianini, l'accendilume di Volta, il tavolo dimostrativo delle leggi elettromagnetiche di Ampère, saranno al centro di vivaci laboratori e di dimostrazioni ad “alta tensione” condotti da studenti e docenti dell'Istituto Tecnico Industriale E. Fermi.