In che modo l’intelligenza artificiale sta cambiando l’uomo e il suo rapporto con la verità?
Eric Sadinè uno scrittore e pensatore considerato tra i maggiori e più sensibili critici della rivoluzione digitale. Si occupa della natura delle tecnologie digitali e del loro impatto sulla società, della relazione tra le arti, il linguaggio e le nuove tecnologie. È invitato a tenere conferenze in tutto il mondo e i suoi libri sono tradotti in diverse lingue. Pubblica regolarmente articoli su "Le Monde", "Libération", "Pagina12", "Die Zeit". Tra le pubblicazioni tradotte in lingua italiana: La Silicolonizzazione del mondo. L’irresistibile espansione del liberismo digitale (Torino 2018); Critica della ragione artificiale. Una difesa dell’umanità (Milano 2019).