Consorzio per il festivalfilosofia

sostenitori

festivalfilosofia libertà
Diseguaglianze
Foto di Marcus Simaitis per Max Planck Institute for the Study of Societies
Domenica 18 settembre 2022
Wolfgang Streeck

Diseguaglianze

Debito, ingiustizie, decrescite
Conduce:
Carpi - Piazza Martiri - traduzione in oversound

Nella crisi del capitalismo, quale circolo vizioso è provocato dalle interconnessioni tra i bassi livelli di crescita, l’aumento delle disuguaglianze e l’incremento del debito?

 


Wolfgang Streeck
è direttore del Max-Planck-Institut für Gesellschaftsforschung di Colonia e professore di Sociologia all’Università di Colonia. Ha insegnato all’Università di Madison in Wisconsin, è stato visiting professor presso l’European University Institute di Firenze, l’Università di Warwick, l’Istituto Juan March a Madrid e Sciences Po (IEP) a Parigi, è inoltre membro dell’Accademia delle scienze di Berlino e Corresponding Fellow della British Academy. I suoi studi si rivolgono all’analisi dell’economia politica del capitalismo, tema sul quale ha scritto diversi saggi, anche concentrandosi sulla situazione tedesca; negli ultimi anni si è occupato in particolare della crisi del capitalismo democratico, di politica dell’austerità e del futuro dell’Unione europea. Tra le sue opere recenti in italiano: Tempo guadagnato. La crisi rinviata del capitalismo democratico (Milano 2013); Oltre l’austerità. Dispute sull’Europa (con J. Habermas, Roma 2020); Come finirà il capitalismo? Anatomia di un sistema in crisi (Roma 2021). È in corso di pubblicazione in inglese: Democracy at Work. Contract, Status and Post-industrial Justice (Oxford 2022).

Ultimo aggiornamento profilo: 2023

2022