Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Il Cacciatore di Anatre (Italia, 2011, 94’) di Egidio Veronesi
Sarà presente l’autore
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Prima nazionale
Di e con Tiziano Manzini e Walter Maconi
Luci e scene di Carlo Villa e Graziano Venturuzzo
Regia di Tiziano Manzini
Ruzan Mantashyan, soprano, Armenia
Valeriu Caradja, baritono, Moldavia
Sara De Matteis, soprano, Italia
Olga Busuioc, soprano, Moldavia
Lu Yuan, tenore, Cina
A cura di: CUBEC – Accademia per cantanti lirici Mirella Freni
Eleonora Beddini, pianoforte
Michele Francesconi, pianoforte jazz
Conduttore: Maurizio Franco
A cura di: Gioventù musicale d’Italia – sede di Modena
Extended Voices
Viaggetto in Appennino – a piedi da Piacenza a Rimini (Italia, 2011, 100’) di Francesco Conversano, Nene Grignaffini
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Con video di CakebyCake
A cura di: Juta Café
Extended Voices
Courtesy: Collezione Maramotti, Reggio Emilia
Ore 18.30: inaugurazione
Curatore: Marinella Bonaffini
Ore 19.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
Curatore: Enrico Fruggeri
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatori: Rosanna Chiessi, Amedea Donelli
Ore 11.30: inaugurazione
Curatore: Luiza Samanda Turrini
Ore 18.00: inaugurazione alla presenza degli artisti.
Curatore: Elena Ascari
Ore 19.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
Ore 18.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatore: Luiza Samanda Turrini
Ore 19.30: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatore: Luca Panaro
Ore 21.00: performance live dell'artista
In collaborazione con: Bettelli Libri, Libreria Grandangolo, Edizioni Sonda
Curatore: Filippo Maggia
Produzione: Fondazione Fotografia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Ore 19.00: inaugurazione
Curatore: Roberto Ferrari
Produzione: Museo della Figurina e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Ore 17.30: inaugurazione
Curatore: Andrea Capucci
Ore 19.00: inaugurazione con letture di Roberta De Piccoli, Magda Siti, Stefano Vercelli
Con installazioni video di: Matteo Giacchella e Gastone Clementi
Curatori: Monica Caputo e Allegra Corbo in collaborazione con M. Teresa Panini
Produzione: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
Curatore: Marcella Manni
ore 18.30: inaugurazione
Curatore: Enrico Fruggeri
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
In collaborazione con: Bilblioteca Delfini
Ore 10.00: inaugurazione
Curatore: Paola Di Pietro, Milena Luppi, Elena Manzini
Curatore: Marco Nardini
Ore 19.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
A cura di: Biblioteca Poletti e Associazione Bau
Ore 18.00 inaugurazione con performance: Intorno all’Albero della Vita, a cura di BAU
In collaborazione con: Tetra Pak
Ore 19.00: inaugurazione
Curatori: Ornella Corradini, Silvia Ferrari e Serena Goldoni
A cura di: Galleria Civica di Modena e Ufficio Giovani d'Arte
In collaborazione con: Bilblioteca Delfini
Ore 18.00: inaugurazione
Curatore: Alberto Meschiari
Ore 17.00: inaugurazione
Video di Phil Minton, Amelia Cuni, David Moss
Fotografie di Silvia Lelli, Roberto Masotti, Luciano Rossetti
Curatore: Claudio Chianura
Produzione: Galleria Civica e Fondazione CRMO
Ore 17.00: inaugurazione
A cura di: Associazione La Pomposa
Ore 16.00: inaugurazione installazione cortile museo Muratoriano
Curatore: Corrado Nuccini
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
Con: Eugenio Allegri, Micaela Casalboni, Lorenzo Ansaloni, Ida Strizzi
Di: Teatro dell’Argine
Testo e regia: A. Gasparini, P. Gera
Di: Teatro della Pozzanghera – Comitato Buona Scuola di Carpi
Curatore: Natascia Arletti
In collaborazione con: Manuela Rossi
In collaborazione con: Musei di Palazzo dei Pio - Centro di Ricerca Etnografica, Carpi
Curatore: Luca Panaro
Curatori: Francesco Paolo Del Re, Roberta Fiorito, Francesca Pergreffi
ore 19.30: inaugurazione alla presenza dell’artista
Di: Federico Baracchi e Ilaria Lusetti
A cura di: Cooperativa Equilibri, Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva e Castello dei ragazzi
In collaborazione con: Libreria La Fenice e Libreria Alcyone Mondadori
Curatori: Manuela Rossi, Emiliano Schirosi, Odo Semellini
In collaborazione con: Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili, Musei di Palazzo dei Pio
ore 19.00: presentazione della mostra con visita guidata
In italiano
Di: La Baracca Teatro Testoni Ragazzi
A cura di: Biblioteca Comunale N. Cionini
Direzione musicale: Ara Malikian
Musica di: Antonio Vivaldi
Traduzione in oversound
Curatore: Luiza Samanda Turrini
ore 18.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
Curatore: Luiza Samanda Turrini
ore 18.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
Curatore: Luiza Samanda Turrini
ore 18.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
A cura di: Tik.farm e Associazione Bruno Munari®
ore 19.30: inaugurazione
In collaborazione con: Libreria Incontri e Libreria Mondadori
Curatore: Mario Bertoni
ore 19.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
A cura di Social Point in collaborazione con: Istituto d’arte A. Venturi, Associazione Insieme a Noi e Associazione Idee in circolo
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
videoproiezione in streaming della conferenza di Carpi
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
A cura di: Dida, laboratorio didattico
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
A cura di: Poste Italiane spa - Filiale di Modena
A cura di: Aziende Sanitarie di Modena
In collaborazione con: ConsumAbile – campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna
Con omaggio in jazz di Giorgia Hannoush
Coordina: Carlo Alberto Sitta
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Narrazioni interattive per bambini da 6 a 10 anni
Di Nicoletta Rinaldi e Stefano Cardillo
A cura di: Elena Bergonzini
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Traduzione in oversound
Diol Kadd – Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal (Italia, 2010, 89’) di Gianni Celati
Sarà presente l’autore.
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
A cura di: Tir Danza e Rete Anticorpi Emilia Romagna
A cura di: Tir Danza e Rete Anticorpi Emilia Romagna
A cura di: Juta Café
A seguire: Supernatural DJ set
Extended Voices
Per questi stretti morire - Cartografia di una passione (Italia, 2010, 138’) di Giuseppe Gaudino, Isabella Sandri
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Di: Associazione Arte e Salute Onlus di Bologna
In collaborazione con: Progetto regionale Teatro e Salute Mentale, Azienda USL di Modena
Testo e regia: Gabriele Tesauri
A cura di: Centro Documentazione Donna di Modena
Conduce: Maria Concetta Mattei
Ideazione e libero racconto di Roberto Fabbriciani
Con musiche ridotte da “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini
Con la partecipazione di:
Roberto Fabbriciani, flauto
Fabio Battistelli, clarinetto
Massimiliano Damerini, pianoforte
Extended Voices
Presentazione: Mario Bertoni
One fast move or I’m gone: Kerouac’s Big Sur (USA, 2010, 98’) di Curt Worden Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Extended Voices
A cura di: Juta Café
Courtesy: Collezione Maramotti, Reggio Emilia
Curatori: Rosanna Chiessi, Amedea Donelli
Curatore: Luca Panaro
ore 21.00: performance live dell'artista (su prenotazione)
ore 18.30: inaugurazione alla presenza degli artisti
In collaborazione con: Bettelli Libri, Libreria Grandangolo, Edizioni Sonda
Curatore: Filippo Maggia
Produzione: Fondazione Fotografia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Produzione: Museo della Figurina e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Curatore: Roberto Ferrari
Con installazioni video di: Matteo Giacchella e Gastone Clementi
Curatori: Monica Caputo e Allegra Corbo in collaborazione con M. Teresa Panini
Produzione: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
Ore 19.00: presentazione con artisti e curatori
Ore 18.00: inaugurazione
Curatore: Lisa Parola
In collaborazione con: Bilblioteca Delfini
Ore 18.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
A cura di: Biblioteca Poletti e Associazione Bau
In collaborazione con: Tetra Pak
Curatori: Ornella Corradini, Silvia Ferrari e Serena Goldoni
A cura di: Galleria Civica di Modena e Ufficio Giovani d'Arte
In collaborazione con: Bilblioteca Delfini
Curatore: Alberto Meschiari
Video di Phil Minton, Amelia Cuni, David Moss
Fotografie di Silvia Lelli, Roberto Masotti, Luciano Rossetti
Curatore: Claudio Chianura
Produzione: Galleria Civica e Fondazione CRMO
A cura di: Assessorato Politiche Economiche
Curatore: Paola di Pietro, Milena Luppi, Elena Manzini
A cura di: Associazione La Pomposa
Curatore: Corrado Nuccini
19.30: inaugurazione
ore 17.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Traduzione in oversound
Di: Nautai Teatro
Regia e interpretazione: Gigi Tapella
A cura di: Fondazione Ex-Campo Fossoli
Navette gratuite da Piazza Martiri
Partenza ore 13 e 14; ritorno ore 14,30 e 15,30
A cura di: Poste Italiane spa - Filiale di Modena
Di: Nautai Teatro
Regia e interpretazione: Gigi Tapella
A cura di: Fondazione Ex-Campo Fossoli
Navette gratuite da Piazza Martiri
Partenza ore 13 e 14; ritorno ore 14.0 e 15.0
A cura di: Cooperativa Equilibri e Castello dei ragazzi
A cura di: Castello dei ragazzi
A cura di: Castello dei ragazzi
Traduzione in oversound
- Terminator 3 – Le macchine ribelli (U.S.A., 2003, 105’, regia di Jonathan Mostow)
A cura di: Spazio Giovani Mac’é! - Videoteca Comunale Biblioteca Loria
In collaborazione con: Assessorato alle politiche Culturali e Giovanili
Con video di CakebyCake
A cura di: Mattatoio Culture Club
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
- Terminator (U.S.A., 1984, 108’, regia di James Cameron)
A cura di: Spazio Giovani Mac’é! - Videoteca Comunale Biblioteca Loria
In collaborazione con: Assessorato alle politiche Culturali e Giovanili
In italiano
A cura di: Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili – Spazio Giovani Mac’é!
- Terminator 2 - Il giorno del giudizio (U.S.A., 1991, 137’, regia di James Cameron)
A cura di: Spazio Giovani Mac’é! - Videoteca Comunale Biblioteca Loria
In collaborazione con: Assessorato alle politiche Culturali e Giovanili
Dj set a cura di Fabrizio Tavernelli
Curatore: Natascia Arletti
In collaborazione con: Manuela Rossi
In collaborazione con: Musei di Palazzo dei Pio - Centro di Ricerca Etnografica, Carpi
Curatore: Luca Panaro
Curatori: Francesco Paolo Del Re, Roberta Fiorito, Francesca Pergreffi
Di: Federico Baracchi e Ilaria Lusetti
A cura di: Cooperativa Equilibri, Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva e Castello dei ragazzi
In collaborazione con: Libreria La Fenice e Libreria Alcyone Mondadori
Curatori: Manuela Rossi, Emiliano Schirosi, Odo Semellini
In collaborazione con: Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili, Musei di Palazzo dei Pio
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: A.N.F.F.A.S
In collaborazione con: Solgarden
A cura di: A.N.F.F.A.S
In collaborazione con: Solgarden
In collaborazione con: DTS - Unimore, Legambiente, FIAB - Modena
Partenza: Piazzale Roverella
Su prenotazione: tel. 349 8141548 dal 2 settembre ore 9.00-19.00
A cura di: Poste Italiane spa - Filiale di Modena
Con: Associazione Numismatica Filatelica Sassolese
A cura di: A.N.F.F.A.S
In collaborazione con: Solgarden
A cura di: Associazione Culturale Fun Science
Prenotazione consigliata: dal 1 settembre tel. 0536 1844853
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: A.N.F.F.A.S
In collaborazione con: Solgarden
A cura di: Associazione Culturale Fun Science
Prenotazione consigliata: dal 1 settembre tel. 0536 1844853
A cura di: A.N.F.F.A.S
In collaborazione con: Solgarden
Traduzione in oversound
Di: Compagnia TPO
Regia: Francesco Gandi e Davide Venturini
Graphic designer: Elsa Mersi
A cura di: Biblioteca Comunale N. Cionini
Musiche di: Beethoven, Liszt, Mahler, Ravel, Rossini, Schumann, Strauss
A cura di: Carlo Lucarelli, Alessandro Nidi, Rosetta Cucchi, Gianluigi Giacomoni
In collaborazione con: Fondazione Arturo Toscanini
Curatore: Luiza Samanda Turrini
Curatore: Luiza Samanda Turrini
Curatore: Luiza Samanda Turrini
A cura di: Tik.farm e Associazione Bruno Munari®
In collaborazione con: Libreria Incontri e Libreria Mondadori
A cura di Social Point in collaborazione con: Istituto d’arte A. Venturi, Associazione Insieme a Noi e Associazione Idee in circolo
Testi: Paola Anselmi e Francesca Scaglione
Arrangiamenti: Orfeo Martucci e Ugo Valentini
A cura di: Centro Musica e Biblioteca Delfini
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Testi: Paola Anselmi e Francesca Scaglione
Arrangiamenti: Orfeo Martucci e Ugo Valentini
A cura di: Centro Musica e Biblioteca Delfini
A cura di: Dida, laboratorio didattico
Laboratorio per ragazzi e famiglie
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Testi: Paola Anselmi e Francesca Scaglione
Arrangiamenti: Orfeo Martucci e Ugo Valentini
A cura di: Centro Musica e Biblioteca Delfini
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Traduzione in oversound
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Narrazioni interattive per bambini da 6 a 10 anni
Di Nicoletta Rinaldi e Stefano Cardillo
A cura di: Elena Bergonzini
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduce: Andrea Gambarelli
A cura di: Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Narrazioni interattive per bambini da 6 a 10 anni
Di Nicoletta Rinaldi e Stefano Cardillo
Animol (Italia, 2003, 37’) di Marco Berrini, Martina Parenti
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Alieni sulla spiaggia (Rep. Ceca/Italia, 2008, 60’, sott. inglesi, in parte parlato in italiano) di Miroslav Novak
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
A cura di: Juta Café
Fast, cheap & out of control (USA, 1997, 80’) di Errol Morris
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
A cura di: Centro Documentazione Donna di Modena
Grizzly man (USA/Canada 2005, 100’) di Werner Herzog
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Extended Voices
Extended Voices
Curatore: Luciana Righetti
ore 21.00: inaugurazione alla presenza degli artisti.
Courtesy: Collezione Maramotti, Reggio Emilia
Curatrici: Rosanna Chiessi, Amedea Donelli
Curatore: Luiza Samanda Turrini
Curatore: Luiza Samanda Turrini
Curatore: Luca Panaro
In collaborazione con: Bettelli Libri, Libreria Grandangolo, Edizioni Sonda
Curatore: Filippo Maggia
Produzione: Fondazione Fotografia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Produzione: Museo della Figurina e Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Curatore: Roberto Ferrari
Con installazioni video di: Matteo Giacchella e Gastone Clementi
Curatori: Monica Caputo e Allegra Corbo in collaborazione con M. Teresa
Panini
Produzione: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
In collaborazione con: Bilblioteca Delfini
A cura di: Biblioteca Poletti e Associazione Bau
In collaborazione con: Tetra Pak
Curatori: Ornella Corradini, Silvia Ferrari e Serena Goldoni
A cura di: Galleria Civica di Modena e Ufficio Giovani d'Arte
In collaborazione con: Bilblioteca Delfini
Curatore: Alberto Meschiari
Video di Phil Minton, Amelia Cuni, David Moss
Fotografie di Silvia Lelli, Roberto Masotti, Luciano Rossetti
Curatore: Claudio Chianura
Produzione: Galleria Civica e Fondazione CRMO
A cura di: Assessorato Politiche Economiche
Curatore: Paola di Pietro, Milena Luppi, Elena Manzini
A cura di: Associazione La Pomposa
Curatore: Corrado Nuccini
A cura di: Cooperativa Equilibri e Castello dei ragazzi
A cura di: Castello dei ragazzi
A cura di: Castello dei ragazzi
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
In collaborazione con: Rizzoli editore
Curatore: Natascia Arletti
In collaborazione con: Manuela Rossi
In collaborazione con: Musei di Palazzo dei Pio - Centro di Ricerca Etnografica, Carpi
Curatore: Luca Panaro
Curatori: Francesco Paolo Del Re, Roberta Fiorito, Francesca Pergreffi
Di: Federico Baracchi e Ilaria Lusetti
A cura di: Cooperativa Equilibri, Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva e Castello dei ragazzi
In collaborazione con: Libreria La Fenice e Libreria Alcyone Mondadori
Curatori: Manuela Rossi, Emiliano Schirosi, Odo Semellini
In collaborazione con: Assessorato alle Politiche Culturali e Giovanili, Musei di Palazzo dei Pio
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
Di: Associazione Culturale Hamelin
A cura di: Biblioteca Comunale N. Cionini
Prenotazioni e info: tel. 0536 1844814
Di: Associazione Culturale Hamelin
A cura di: Biblioteca Comunale N. Cionini
Prenotazioni e info: tel. 0536 1844814
A cura di: Associazione Culturale Fun Science
In collaborazione con: DTS - Unimore, Legambiente, FIAB - Modena
Partenza: Piazzale Roverella
Su prenotazione: tel. 349 8141548, dal 2 settembre ore 9.00-19.00
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: Associazione Culturale Fun Science
Prenotazione consigliata: dal 1 settembre tel. 0536 1844853
Di: Associazione Culturale Hamelin
A cura di: Biblioteca Comunale N. Cionini
Prenotazioni e info: tel. 0536 1844814
A cura di: Associazione Culturale Fun Science
Prenotazione consigliata: dal 1 settembre tel. 0536 1844853
Di: Associazione Culturale Hamelin
A cura di: Biblioteca Comunale N. Cionini
Prenotazioni e info: tel. 0536 1844814
Di: Officina di Parole
In collaborazione con: Legambiente
Curatore: Luiza Samanda Turrini