Roberto Alfano<br>Baracca
Baracca/Casa Interiore. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.

Roberto Alfano
Baracca

Casa interiore

Curatore: Davide Sabattini
A cura di: Porta Aperta Modena e Centro Servizi Volontariato Terre Estensi

Presentazione: venerdì 15 settembre ore 18:00 alla presenza dell’artista

Conduce:
Venerdì 15 settembre 2023
10:00 - 19:00 visualizza repliche

Parole disegnate e immagini scritte, nel solco della tradizione della urban art: la produzione di Roberto Alfano è caratterizzata dal tentativo di rimettere insieme i pezzi a partire dai frammenti oscuri di un transito travagliato, rileggendoli sotto la luce della consapevolezza e dell'accettazione, così che palesino una nuova speranza.

Questa installazione costituirà una casa interiore, per raccontare il vissuto emotivo di corpi e pensieri persi e poi ritrovati, alcuni molto lontani dai luoghi d'origine, altri ancora disorientati nella propria intimità. Nel cuore del visitatore risuonerà l’eco di un disagio di cui siamo tutti testimoni e protagonisti.

 


Roberto Alfano (Lodi, 1981) ha sviluppato il proprio interesse artistico nella prima metà degli anni Novanta, subendo il fascino del fenomeno della urban art. A questo periodo risalgono i suoi primi graffiti, successivamente sviluppatisi in una passione ossessiva per il disegno e la pittura. È inoltre esperto nella conduzione di laboratori artistici esperienziali rivolti a persone portatrici di disabilità o in situazione di disagio psicofisico e sociale.
www.alfanoalfano.com/ | Instagram

Davide Sabattini, dal 2017, è co-owner Spazio Gate26, dove ricopre il ruolo di curatore e allestitore. Lavora come allestitore anche in supporto in Fmav – Fondazione Modena Arti Visive e segue progetti personali, in qualità di consulente Comunicazione e Curatela. 

Porta Aperta Modena
www.portaapertamodena.it

Centro Servizi Volontariato Terre Estensi
www.csvterrestensi.it

 

Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 15 settembre ore 10.00 – 19.00
Sabato 16 settembre ore 10.00 – 19.00
Domenica 17 settembre ore 11.00 – 18.00 

 

Luogo:
Piazza Matteotti
Modena

GALLERIE n. 5051 - <i>Baracca/Casa Interiore</i>. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
Baracca/Casa Interiore. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
GALLERIE n. 5051 - <i>Baracca/Casa Interiore</i>. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
Baracca/Casa Interiore. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
GALLERIE n. 5051 - <i>Baracca/Casa Interiore</i>. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
Baracca/Casa Interiore. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
GALLERIE n. 5051 - <i>Baracca/Casa Interiore</i>. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
Baracca/Casa Interiore. Installazione site-specifc, tecnica mista su legno e plastica, 300 x 400 x 250 cm, 2022. Foto di Michela Pedranti.
GALLERIE n. 5051 - Roberto Alfano. Ritratto di Pietro Cocco, 2015
Roberto Alfano. Ritratto di Pietro Cocco, 2015