Paolo Fabbri à professore di Semiotica delle arti e Letteratura artistica presso la Facoltà di Design e arti dell'Università IUAV di Venezia. Ha sviluppato la sua riflessione sulle teorie del linguaggio e sulle pratiche comunicative, interrogandone criticamente i fondamentali modelli epistemologici e filosofici. La sua attenzione al dibattito teorico si accompagna a un'acuta sensibilità di analisi delle forme di comunicazione tipiche della società contemporanea. Tra le sue opere: La svolta semiotica (Roma-Bari 1998); Elogio di Babele (Roma 2000); Segni del tempo. Un lessico politicamente scorretto (Roma 2004).
Ultimo aggiornamento profilo: 2005
2001 | 2002 | 2003 | 2005
Armando Branchini è vicepresidente della Fondazione AltaGamma e docente presso l’Università Bocconi di Milano, nonché Presidente della European Cultural and Creative Industries Alliance – ECCIA, Brussels. È esperto di strategie d’impresa e di marketing internazionale, in particolare nel campo dei beni di lusso e di alta gamma. Consulente per l’integrazione dei sistemi di qualità e per la valorizzazione dei beni di consumo, si è occupato soprattutto dei settori della moda, del design e della gioielleria. Ha fatto parte del Comitato di consulenza dell’Enciclopedia della Moda Treccani (3 voll., 2005), diretta da Tullio Gregory.