21.10.2014
I video in onda fino al 9 novembre
Dal 27 ottobre cambia la programmazione per la quindicina entrante: sei lezioni magistrali sul canale multimediale del festivalfilosofia nella sezione video.
Fino al 9 novembre saranno proposti i video: dal 2013 Massimo Gramellini, Elena Pulcini e Massimo Cacciari, dalle edizioni precedenti Maurizio Ferraris (2012), Gerd Gigerenzer (2010) e Richard Sennett (2009). [
vedi tutto]
Dal 27 ottobre cambia la programmazione per la quindicina entrante: sei lezioni magistrali sul canale multimediale del festivalfilosofia nella sezione video.
Fino al 9 novembre saranno proposti i video: dal 2013 Massimo Gramellini, Elena Pulcini e Massimo Cacciari, dalle edizioni precedenti Maurizio Ferraris (2012), Gerd Gigerenzer (2010) e Richard Sennett (2009). Sono in programma e saranno in onda dal 10 novembre: dal 2013 Silvia Vegetti Finzi, Anne Dufourmantelle e Vincenzo Paglia, dalle edizioni precedenti Krzysztof Pomian (2012) Vandana Shiva (2011) e Emanuele Severino (2010).
[
riduci]
21.10.2014
Lezioni magistrali in versione originale
Fino al 16 novembre sono in onda le lezioni di Michel Maffesoli e Manuel Cruz dal 2013 e dal 2011 Pierre Donadieu. Prossimamente dal 2013 Eva Illouz e Luc Ferry e dal 2012 Peter Sloterdijk. [
vedi tutto]
Nel canale multimediale il viva voce dei relatori stranieri
Al ritmo di tre video ogni 15 giorni il festivalfilosofia mette in onda la versione originale di alcune lezioni delle ultime due edizioni. Ogni lezione è proposta in maniera integrale. Per chi vuole ascoltare la viva voce dei relatori e al contempo esercitare le lingue.
Fino al 16 novembre sono in onda le lezioni di Michel Maffesoli e Manuel Cruz dal 2013 e dal 2011 Pierre Donadieu. Prossimamente dal 2013 Eva Illouz e Luc Ferry e dal 2012 Peter Sloterdijk.
[
riduci]
21.10.2014
I Corner del festival: interviste ai protagonisti
Dal 3 novembre sono in onda le interviste a Tullio Gregory e Silvia Vegetti Finzi (2013) e Krzysztof Pomian (2012). Prossimamente le interviste a Elena Pulcini, Stefano Zamagni (dal 2013) e a Maurizio Ferraris (2012). [
vedi tutto]
Interviste sui temi dell’edizione 2013 sull'amare e del 2012 sulle cose
Durante i tre giorni del festival 2013 e 2012 i protagonisti delle Lezioni magistrali hanno concesso brevi interviste video sui principali temi del loro intervento.
Materiali deliberatamente più colloquiali e sintetici delle Lezioni, le interviste del Corner costituiscono un modo rapido ma in sé compiuto per accostarsi alle prospettive dei vari relatori.
Si propongono così di interpretare lo spirito di massima accessibilità che caratterizza la diffusione del sapere in rete.
Dal 3 novembre sono in onda le interviste a Tullio Gregory e Silvia Vegetti Finzi (2013) e Krzysztof Pomian (2012). Prossimamente le interviste a Elena Pulcini, Stefano Zamagni (dal 2013) e a Maurizio Ferraris (2012).
[
riduci]
15.10.2014
Mostre che proseguono post festival
Ultimi giorni per visitare “Giovan Battista Piranesi, Magnificenza delle rovine”. La mostra, inaugurata in occasione del festivalfilosofia, si tiene presso la Galleria ArtBroking, via Farini, 56, Modena ed è aperta fino al 25 ottobre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 16-19, sabato e festivi su appuntamento. Tel. 059 244586 info@artbroking.com www.artbroking.com
[
riduci]
13.10.2014
Ultimi giorni per visitare mostre e installazioni inaugurate in occasione del festivalfilosofia.
Chiude il 26 ottobre “Volti di volti”, la mostra di Tullio Pericolo inaugurata in occasione del festivalfilosofia presso la Galleria Paggeriarte in Piazzale della Rosa a Sassuolo. È visitabile al sabato e alla domenica nei seguenti orari: 10-13, 16-20
[
riduci]
06.10.2014
Ultimi giorni per visitare mostre e installazioni inaugurate in occasione del festivalfilosofia.
Ultima settimana di apertura (fino al 12 ottobre) della mostra “Luccicante informe” di Valentina Maddalena Lugli presso Carteria+ a Modena in Via Carteria 38. Info: Tel. 059 7420806 - www.carteriapiu.it - info@carteriapiu.it
[
riduci]
03.10.2014
Ultimi giorni per visitare mostre e installazioni inaugurate in occasione del festivalfilosofia.
02.10.2014
"Vanitas”, mostra visitabile fino al 31 ottobre
fino al 31 ottobre è possibile visitare la mostra “Vanitas” di Figura/Sfondo presso la Galleria d’Arte La Darsena, in via Saragozza 85 a Modena. Orari di apertura: da lunedì a sabato 9.00-12.30 e 15.30-19.30.
info: www.darsenarte.com/
[
riduci]
02.10.2014
Mostre aperte fino al 2 novembre
A Modena presso la Galleria D406 in via Cardinal Morone 31 è possibile visitare la mostra “Da Carosello a Supergulp!” dedicata alle glorie dell’animazione Modenese: Paul Campani, Secondo Bignardi, Bonvi, Renato Berselli e Guido De Maria. Info e orari: www.d406.it
A Carpi presso la Galleria Spazio Meme in via G. Bruno 4 è possibile visitare la mostra “Il sole dei morti” di Massimo Dalla Pola. Info e orari: www.spaziomeme.org
[
riduci]
30.09.2014
Ultimi giorni per visitare mostre e installazioni inaugurate in occasione del festivalfilosofia.
Fino a sabato 12 ottobre a Modena:
“Mistero dell’Apparente. Dimensioni sacre e tribali” di Fernanda Veròn presso Studio Vetusta in via Carteria 60. Orari: il sabato dalle 16 alle 20. Gli altri giorni su appuntamento.
[
riduci]
11.09.2014
Circolare - il trenino del festivalfilosofia a cura di Modenamoremio
Da venerdì 12 a domenica 14 è attivo Circolare - il trenino del festival che fa il giro del Centro storico non stop: venerdì dalle 11 alle 19, sabato dalle 11 alle 24, domenica dalle 11 alle 19. [
vedi tutto]
Da venerdì 12 a domenica 14 è attivo Circolare - il trenino del festival che fa il giro del Centro storico non stop: venerdì dalle 11 alle 19, sabato dalle 11 alle 24, domenica dalle 11 alle 19.
le fermate sono in:
P.le Sant’Agostino/Via Sant’Agostino (capolinea)
Foro Boario
Via Sant’Orsola/Via Sgarzeria
Corso Canalgrande (Giardini ducali)
Corso Canalgrande (Palazzo Santa Margherita)
Piazza Mazzini
Piazza Matteotti
Circolare è un servizio a cura di Modenamoremio. Il biglietto è di 1 euro per gli adulti e di 0,50 euro per i bambini
[
riduci]
28.08.2014
FESTIVALFILOSOFIA: VENTI BORSE DI STUDIO A GIOVANI DI TALENTO
Il Consorzio per il festivalfilosofia ha deliberato l’assegnazione delle venti borse di studio previste per l’edizione 2014, a sostegno dei giovani talenti che intendono integrare la propria formazione a contatto con i maggiori filosofi contemporanei. [
vedi tutto]
Il Consorzio per il festivalfilosofia ha deliberato l’assegnazione delle venti borse di studio previste per l’edizione 2014, a sostegno dei giovani talenti che intendono integrare la propria formazione a contatto con i maggiori filosofi contemporanei.
Messe a disposizione per favorire la partecipazione di laureandi, laureati e giovani ricercatori italiani e stranieri alle lezioni e ai dibattiti della tredicesima edizione (in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 12 al 14 settembre), le borse di studio coprono le spese di viaggio per un totale di 400 euro.
I vincitori annoverano iscritti anche ai primi anni, laureati in varie e prestigiose università, nonché dottorandi presso vari Atenei, italiani e stranieri. Provengono da Basilicata, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto.
I giovani – 13 ragazze e 7 ragazzi – hanno un’età media di 24 anni. Le domande di borse di studio sono state una sessantina.
Si tratta di un’iniziativa consolidata, una costante fin dalla prima edizione, che conferma la vocazione didattica del festivalfilosofia: con quelle appena assegnate, le borse erogate dal festival sono state 280.
[
riduci]
04.08.2014
Il Consorzio accreditato dal MIUR come Ente di formazione
Il Consorzio accreditato dal MIUR come Ente di formazione
Qualunque attività realizzata dal Consorzio sarà d’ora in avanti automaticamente riconosciuta [
vedi tutto]
Qualunque attività realizzata dal Consorzio sarà d’ora in avanti automaticamente riconosciuta
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha accreditato il Consorzio per il festivalfilosofia quale soggetto qualificato, le cui attività valgono automaticamente per la formazione del personale docente della scuola. Nei giorni scorsi presso la sede dell’Ente è giunto il Decreto ministeriale emanato il 15 luglio.
I partecipanti alle attività realizzate dal Consorzio, se sono insegnanti, potranno godere dell’esonero dal servizio nei limiti della normativa vigente. Si tratta di un riconoscimento importante, che giunge dopo il primo quinquennio di attività, il requisito minimo di esperienza per inoltrare la domanda di accreditamento. Ne risulta premiata la formula di innovazione didattica proposta dal festival, che continuerà dunque a rilasciare, al termine della manifestazione, l’attestato di partecipazione al personale della scuola che ne farà domanda.
[
riduci]
23.07.2014
L'Alto Patronato del Quirinale al festival
Anche per l’edizione 2014 il festival ottiene il suggello del Quirinale: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha confermato il suo Alto Patronato alla manifestazione, [
vedi tutto]
Anche per l’edizione 2014 il festival ottiene il suggello del Quirinale: il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha confermato il suo Alto Patronato alla manifestazione, per il quattordicesimo anno consecutivo. Lo ha comunicato, con un telegramma inviato al Consorzio per il festivalfilosofia, il Segretario Generale alla Presidenza della Repubblica Donato Marra. Il messaggio rivolge “l’augurio per il successo della manifestazione”.
[
riduci]
05.05.2014
Soggiorni a "tariffe festival": più ti fermi meno spendi
Più giornate del festivalfilosofia si seguono, meno si spende per il soggiorno. È l’idea di base dei pacchetti turistici pensati in collaborazione con Modenatur per le persone che arrivano da lontano. [
vedi tutto]
Più giornate del festivalfilosofia si seguono, meno si spende per il soggiorno. È l’idea di base dei pacchetti turistici pensati in collaborazione con Modenatur per le persone che arrivano da lontano.
L’offerta “3 X…2 e mezzo” consente a chi resta per tre notti negli hotel aderenti, di pagarne soltanto due a prezzo intero, mentre la terza è scontata del 50%; l’offerta “4 X 3” è ancora più vantaggiosa: si pagano tre notti intere e la quarta è gratuita.
Il pacchetto turistico “speciale gruppi”, invece, è pensato per chi viene a seguire il festival con una compagnia numerosa o con una classe scolastica: si rivolge a un minimo di 20 partecipanti e include due pernottamenti in hotel con colazione. Il prezzo base è di 20 euro a notte per persona in camera tripla o quadrupla e ogni 20 persone paganti una ha diritto al soggiorno gratuito.
Per informazioni e prenotazioni su queste proposte ci si può rivolgere a Modenatur (tel. 059.220022, www.modenatur.it).
Sul sito del festival sono evidenziati con le virgole rosse anche gli hotel di Modena, Carpi e Sassuolo che praticano tariffe speciali in occasione del festival, i prezzi convenzionati con il servizio di taxi per raggiungerli dalla stazione dei treni e con il Novipark per chi decide di venire in auto a Modena.
[
riduci]
05.05.2014
Taxi e parcheggi: sai cosa spendi. Le tariffe convenzionate per il festivalfilosofia
Nella sezione servizi/trasporti sono segnalate le tariffe convenzionate con i Consorzi taxi Co.Ta.Mo e Areataxi con le tariffe per gli spostamenti tra Modena centro/FF.SS. e hotel, per Carpi e Sassuolo, per gli aeroporti più vicini e per la nuova stazione medio padana di Reggio Emilia. [
vedi tutto]
Nella sezione servizi/trasporti sono segnalate le tariffe convenzionate con i Consorzi taxi Co.Ta.Mo e Areataxi con le tariffe per gli spostamenti tra Modena centro/FF.SS. e hotel, per Carpi e Sassuolo, per gli aeroporti più vicini e per la nuova stazione medio padana di Reggio Emilia.
Per chi decide di venire al festival in auto, segnaliamo le tariffe promozionali del Novipark (www.modenaparcheggi.it) per la sosta per uno, due e tre giorni. Tariffe ulteriormente scontate per tre e quattro giorni per chi sceglierà di soggiornare tramite i pacchetti realizzati in collaborazione con Modenatur.
[
riduci]
17.12.2013
Paginette d’autore da acquistare online
I 101 titoli della collana paginette sono in vendita anche online. Nelle pagine di shop elettronico del sito si può riempire il carrello di pensieri per nutrire la propria mente o fare un regalo pieno di energie intellettuali. Il pagamento è con carta di credito e include le spese di spedizione. [
vedi tutto]
I 101 titoli della collana paginette sono in vendita anche online. Nelle pagine di shop elettronico del sito si può riempire il carrello di pensieri per nutrire la propria mente o fare un regalo pieno di energie intellettuali. Il pagamento è con carta di credito e include le spese di spedizione.
[
riduci]