«Filosofia, il format funziona. Il futuro? I giovani protagonisti»
Resto del Carlino - ed. Modena
«Filosofia, il format funziona. Il futuro? I giovani protagonisti»
23/09/2025
Il Festival abbraccia i giovani: «Serve un vero protagonismo»
Gazzetta di Modena
Il Festival abbraccia i giovani: «Serve un vero protagonismo»
22/09/2025
Filosofia, arrivederci al 2026. Scelto il tema, sarà il Caos
Resto del Carlino - ed. Modena
Filosofia, arrivederci al 2026. Scelto il tema, sarà il Caos
22/09/2025
"Mettiamo ordine al caos". A settembre 2026 a Modena, Carpi, Sassuolo ci si confronterà con la complessità del presente
Gazzetta di Modena
"Mettiamo ordine al caos". A settembre 2026 a Modena, Carpi, Sassuolo ci si confronterà con la complessità del presente
21/09/2025
L'America crollerà quando finirà il suo softpower - testo di Donald Sassoon
Repubblica.it
L'America crollerà quando finirà il suo softpower - testo di Donald Sassoon
21/09/2025
Rousseau ci può aiutare sui social Siamo persone uniche e autentiche - testo di Barbara Carnevali
La Stampa
Rousseau ci può aiutare sui social Siamo persone uniche e autentiche - testo di Barbara Carnevali
21/09/2025
Michela Marzano "Nel cuore della generazione AnZia. I ragazzi fragili sono il sintomo di adulti inadeguati" - intervista a Michela Marzano
QN - Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno
Michela Marzano "Nel cuore della generazione AnZia. I ragazzi fragili sono il sintomo di adulti inadeguati" - intervista a Michela Marzano
21/09/2025
L'intelligenza? Molte menti che si associano - testo di Giorgio Vallortigara
Il Sole 24 Ore - La Domenica
L'intelligenza? Molte menti che si associano - testo di Giorgio Vallortigara
21/09/2025
La rieducazione, la libertà e la Paideia - testo di Natalino Irti
La Domenica - Sole 24 Ore
La rieducazione, la libertà e la Paideia - testo di Natalino Irti
21/09/2025
Folla al festival filosofia. Prof, studenti e tanti turisti. "Temi di grande attualità"
Resto del Carlino - ed. Modena
Folla al festival filosofia. Prof, studenti e tanti turisti. "Temi di grande attualità"
21/09/2025
Cacciari illumina la piazza. Il filosofo sulla relazione allievo-maestro
Gazzetta di Modena
Cacciari illumina la piazza. Il filosofo sulla relazione allievo-maestro - speciale di approfondimento sul festival
20/09/2025
Nel nome di Michelina. In migliaia nel primo giorno di festival, in piazza il ricordo della storica direttrice
Gazzetta di Modena
Nel nome di Michelina. In migliaia nel primo giorno di festival, in piazza il ricordo della storica direttrice - speciale di approfondimento sul festival
20/09/2025
Filosofia, l'omaggio - Testo inedito di Borsari "I festival culturali e l'aria che cambia"
Resto del Carlino - ed. Modena
Filosofia, l'omaggio - Testo inedito di Borsari "I festival culturali e l'aria che cambia"
19/09/2025
"Ma l'AI corre velocissima. Ci salverà insegnare come usare il cervello" - intervista a Daniel Innerraity
Sette - Corriere della Sera
"Ma l'AI corre velocissima. Ci salverà insegnare come usare il cervello" - intervista a Daniel Innerraity
19/09/2025
Educhiamo i ragazzi alla fiducia non ai voti come don Milani - testo di Michela Marzano
La Repubblica - ed. nazionale
Educhiamo i ragazzi alla fiducia non ai voti come don Milani - testo di Michela Marzano
19/09/2025
Festival filosofia - Assalto dei chatbot alla scuola
Italia Oggi
Festival filosofia - Assalto dei chatbot alla scuola
19/09/2025
Vogliono lasciarci bambini - testo di Susan Neiman
L'Espresso
Vogliono lasciarci bambini - testo di Susan Neiman
19/09/2025
"Il futuro è dei buoni maestri. Abbattere il muro tra scuola e vita" - intervista a Ivano Dionigi
QN - Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno
"Il futuro è dei buoni maestri. Abbattere il muro tra scuola e vita" - intervista a Ivano Dionigi
19/09/2025
Filosofia nelle piazze. Da Socrate ai media. Il festival celebra 25 anni di Paideia
Resto del Carlino - ed. Modena
Filosofia nelle piazze. Da Socrate ai media. Il festival celebra 25 anni di Paideia
19/09/2025
Rivoluzioni sociali e tecnologiche a «Festivalfilosofia»
Corriere della Sera - ed. Bologna
Rivoluzioni sociali e tecnologiche a «Festivalfilosofia»
19/09/2025
Rivoluzioni sociali e tecnologiche a «Festivalfilosofia»
Corriere della Sera - ed. Bologna
Rivoluzioni sociali e tecnologiche a «Festivalfilosofia»
18/09/2025
Collaborare con la Cina nella ricerca scientifica crea ponti. Non si può vivere di sola competizione - testo che anticipa la lezione di Alessandro Aresu
LaStampa.it
Collaborare con la Cina nella ricerca scientifica crea ponti. Non si può vivere di sola competizione - testo che anticipa la lezione di Alessandro Aresu
18/09/2025
Daniele Francesconi: "La cultura fa maturare lo spirito critico" - speciale festivalfilosofia
Resto del Carlino - ed. Modena
Daniele Francesconi: "La cultura fa maturare lo spirito critico" - speciale festivalfilosofia
18/09/2025
Festivalfilosofia - Educazione all’ombra del potere - anticipazione della lezione di Judith Revel
Il Manifesto
Festivalfilosofia - Educazione all’ombra del potere - anticipazione della lezione di Judith Revel
18/09/2025
Rousseau, i social e la parità di genere - intervista a Barbara Carnevali
Donna Moderna
Rousseau, i social e la parità di genere - intervista a Barbara Carnevali
18/09/2025
Lezioni di Paideia: così la filosofia torna nelle piazze
La Repubblica - ed. Bologna
Lezioni di Paideia: così la filosofia torna nelle piazze
16/09/2025
La spinta dei maestri
Corriere della Sera - ed. nazionale
Testo lezione in anteprima di Anne Cheng, intervista a Simona Forti
16/09/2025
Paideia tra piazze e cortili. Quasi 200 appuntamenti. "Riflessioni su scuola e sapere"
Resto del Carlino - ed. Modena
Paideia tra piazze e cortili. Quasi 200 appuntamenti. "Riflessioni su scuola e sapere"
16/09/2025
Nel weekend torna il Festivalfilosofia di Modena
La Stampa
Nel weekend torna il Festivalfilosofia di Modena
16/09/2025
Filosofi in rampa di lancio nel solco di Michelina Borsari
Gazzetta di Modena
Filosofi in rampa di lancio nel solco di Michelina Borsari
Questioni concettuali sotto forma di inchiesta e grandi temi affrontati tra satira, poesia e narrativa
14/09/2025
Allievi e maestri, una lezione che è un paradosso - testo di Daniele Francesconi
Il Sole 24 Ore - La Domenica
Allievi e maestri, una lezione che è un paradosso - testo di Daniele Francesconi
14/09/2025
Ai ragazzi servono buoni capitani - intervista a Raffaele Mantegazza
Famiglia Cristiana
Ai ragazzi servono buoni capitani - intervista a Raffaele Mantegazza
13/09/2025
FestivalFilosofia 2025. Lezioni, mostre spettacoli e letture
QN - Weekend
FestivalFilosofia 2025. Lezioni, mostre spettacoli e letture
12/09/2025
Il sapere è la chiave per vivere meglio
La Repubblica - ed. nazionale
Presentazione del festival con intervista a Luciano Canova, Daniele Francesconi e e testo di anticipazione della lezione di Christoph Wulf
07/09/2025
Il metodo per favorire il passaggio di saperi tra le generazioni
Il Sole 24 Ore - La Domenica
Approfondimenti sul tema Paideia con testi a firma di Marco Aime, Catherine Konig-Pralong, Sybille Kramer, Francisco Jarauta
03/09/2025
Cacciari: "Educazione ridotta a formazione professionale, si addestra e non si dialoga"
La Repubblica - ed. Bologna
Cacciari: "Educazione ridotta a formazione professionale, si addestra e non si dialoga"
28/08/2025
Filosofia in festival
Donna Moderna
Filosofia in festival
24/08/2025
In cinquecento per l'addio a Borsari «Coltiveremo la tua idea di cultura»
Gazzetta di Modena
In cinquecento per l'addio a Borsari. «Coltiveremo la tua idea di cultura»
24/08/2025
L'iniziativa in sua memoria: dialogo con docenti e studiosi
Resto del Carlino - ed. Modena
L'iniziativa in sua memoria: dialogo con docenti e studiosi
23/08/2025
"Siamo più soli", addio a Michelina Borsari, cuore e pensiero del Festival di Filosofia
La Repubblica - ed. Bologna
"Siamo più soli", addio a Michelina Borsari, cuore e pensiero del Festival di Filosofia
23/08/2025
"Stai bene, stai bella": addio Micheitna Borsari
La Stampa
"Stai bene, stai bella": addio Micheitna Borsari
23/08/2025
Il pensiero generoso e intransigente di Michelina Borsari - di Michele Spanò
Il Manifesto
Il pensiero generoso e intransigente di Michelina Borsari
23/08/2025
Sarà un "Filosofia" tutto per lei. «Borsari, era l'anima del Festival»
Gazzetta di Modena
Sarà un "Filosofia" tutto per lei. «Borsari, era l'anima del Festival»
23/08/2025
Borsari, l'omaggio delle istituzioni «Ha portato la filosofia tra la gente La sua eredità continuerà a ispirarci»
Resto del Carlino - ed. Modena
Borsari, l'omaggio delle istituzioni «Ha portato la filosofia tra la gente. La sua eredità continuerà a ispirarci»
«Le dedicheremo l'edizione 2025» di Daniele Francesconi
II ricordo di Massimo Cacciari: «Affamata di dialogo e cultura. Ha dedicato se stessa al Festival»
22/08/2025
Addio a Michelina Borsari anima del Festival Filosofia
Gazzetta di Modena
Addio a Michelina Borsari anima del Festival Filosofia
«L'edizione di quest'anno sarà dedicata a lei. Grande carisma e testimone di cultura»
22/08/2025
L'addio - Michelina Borsari, per 16 anni direttrice del Festivalfilosofia
Corriere della Sera - ed. nazionale
L'addio - Michelina Borsari, per 16 anni direttrice del Festivalfilosofia
22/08/2025
Lutto nel mondo culturale Addio Michelina Borsari, anima del FestivalFilosofia
Resto del Carlino - ed. Modena
Lutto nel mondo culturale Addio Michelina Borsari, anima del FestivalFilosofia
09/08/2025
Nicola Lagioia: «Senza una reazione, Gaza sarà il buco nero morale dell’Europa»
Left.it
Nicola Lagioia: «Senza una reazione, Gaza sarà il buco nero morale dell’Europa»
03/08/2025
La formazione dell'umano al centro del dibattito
Il Sole 24 Ore - La Domenica
La formazione dell'umano al centro del dibattito
03/08/2025
Festival filosofia: la formazione dell'umano al centro del dibattito
La Domenica - Sole 24 Ore
Festival filosofia: la formazione dell'umano al centro del dibattito
03/08/2025
Tre percorsi espositivi ai Musei di Palazzo Pio «Le mostre nel segno del Festival della filosofia»
Gazzetta di Modena
Tre percorsi espositivi ai Musei di Palazzo Pio «Le mostre nel segno del Festival della filosofia»
16/07/2025
Festivalfilosofia dedicato a Paideia con ben 56 lezioni e 150 eventi gratuiti
Libertà
Festivalfilosofia dedicato a Paideia con ben 56 lezioni e 150 eventi gratuiti
13/07/2025
A settembre torna il festival filosofia con 150 appuntamenti gratuiti
Robinson - La Repubblica
A settembre torna il festival filosofia con 150 appuntamenti gratuiti
11/07/2025
Festivalfilosofia dedicato alla riscoperta della paideia
Giornale di Brescia
Festivalfilosofia dedicato alla riscoperta della paideia
10/07/2025
Al Festivalfilosofia si parla di "educazione"
Gazzetta del Sud
Al Festivalfilosofia si parla di "educazione"
10/07/2025
"Paideia", il tema del festival di Modena
Gazzetta di Parma
"Paideia", il tema del festival di Modena
09/07/2025
La chiave per trasmettere il sapere, missione per i filosofi del festival
Gazzetta di Modena
La chiave per trasmettere il sapere, missione per i filosofi del festival
09/07/2025
Il festivalfilosofia si svela. Nelle piazze lezioni e dibattiti sulla "trasmissione del sapere"
Resto del Carlino - ed. Modena
Il festivalfilosofia si svela. Nelle piazze lezioni e dibattiti sulla "trasmissione del sapere"
09/07/2025
Mondo connesso società scollegata: il festivalfilosofia sulla "paideia"
Corriere della Sera - ed. Bologna
Mondo connesso società scollegata: il festivalfilosofia sulla "paideia"
09/07/2025
Festivalfilosofia, al centro ci sarà l’educazione
Avvenire
Festivalfilosofia, al centro ci sarà l’educazione
09/07/2025
Filosofia - A settembre "paideia" a Modena, Carpi, Sassuolo
Il Manifesto
Filosofia - A settembre "paideia" a Modena, Carpi, Sassuolo
09/07/2025
Ispiriamoci alla "paideia" greca per riconciliare potere e sapere - testo di Daniele Francesconi
La Stampa
Ispiriamoci alla "paideia" greca per riconciliare potere e sapere - testo di Daniele Francesconi
09/07/2025
Il Festivalfilosofia compie 25 anni e si dedica all'educazione
La Stampa
Il Festivalfilosofia compie 25 anni e si dedica all'educazione. Tra gli ospiti Bianchi, Cacciari, Ferraris, Forti e Vassallo
09/07/2025
E al Festival Filosofia si parla di «paideia»
Corriere della Sera - ed. nazionale
E al Festival Filosofia si parla di «paideia»
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.
Cookie tecnici
Questi cookies sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e servizi richiesti. Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D. Lgs. 28 maggio 2012 n. 69, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’"Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies" dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, essendo i cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice privacy.
Cookie analitici e di profilazione
Il sito utilizza cookie analitici e di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
Google Analytics
I cookie di Google Analytics sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile. https://policies.google.com/privacy?hl=it
Youtube
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google. https://policies.google.com/privacy?hl=it
Spotify
I cookie di profilazione di Spotify permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Spotify. https://support.spotify.com/it/article/data-rights-and-privacy-settings/
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più. https://policies.google.com/privacy?hl=it