Per accreditarsi al festivalfilosofia è necessario compilare il relativo formentro e non oltre mercoledì 13 settembre, con i dati anagrafici, i recapiti telefonici, la testata di riferimento e l’eventuale numero di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti. I giornalisti che hanno ricevuto conferma di accredito possono ritirare il pass nei tre giorni di manifestazione presso la Sala Stampa allestita a Modena nella sede del Consorzio per il festivalfilosofia in Largo Porta Sant’Agostino 337.
A COSA DA’ DIRITTO L’ACCREDITO
Il pass dà diritto ai posti riservati alla stampa nelle prime file esclusivamente ai giornalisti che si presentano in loco 20 minuti prima dell’evento. Successivamente i posti a sedere vengono messi a disposizione del pubblico.
Con il pass stampa si accede alle conferenze stampa dei relatori. Nei tre giorni del festivalfilosofia, alcuni degli ospiti protagonisti della manifestazione prima della loro lectio magistralis incontrano i giornalisti nella Sala Stampa. È un momento dedicato ai giornalisti per un’anticipazione sui contenuti dei diversi interventi e per eventuali domande ai relatori. A queste conferenze stampa, il cui calendario viene comunicato con qualche giorno di anticipo agli accreditati, si può accedere esclusivamente con il pass stampa.
Il pass permette di fruire del servizio gratuito di navette che collegano Modena con le altre due sedi del festival, Sassuolo e Carpi (gli orari delle navette vengono comunicati su richiesta agli accreditati nei giorni che precedono il festival).
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.
Cookie tecnici
Questi cookies sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito web e per utilizzare e/o migliorare le varie funzioni e servizi richiesti. Ai sensi della direttiva 2009/136/CE, recepita dal D. Lgs. 28 maggio 2012 n. 69, e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali relativo all’"Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies" dell’8 maggio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014, essendo i cookies tecnici essenziali per il corretto funzionamento di un sito web possono essere utilizzati anche senza il preventivo consenso dell’utente, fermo restando l’obbligo di informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice privacy.
Cookie analitici e di profilazione
Il sito utilizza cookie analitici e di profilazione per analizzare il comportamento e le scelte degli utenti al fine di proporre contenuti mirati corrispondenti al profilo dell'utente
Google Analytics
I cookie di Google Analytics sono usati per analizzare la navigazione sul sito al fine di migliorarla e fornire all'utente un'esperienza di navigazione migliore possibile. https://policies.google.com/privacy?hl=it
Youtube
I cookie di profilazione di Youtube permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Google. https://policies.google.com/privacy?hl=it
Spotify
I cookie di profilazione di Spotify permettono di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più, fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, facilitare l'accesso ai servizi di Spotify. https://support.spotify.com/it/article/data-rights-and-privacy-settings/
I cookie di profilazione di Google permettono di fare analisi di accesso alla pagina e sul comportamento dell'utente, e di mostrarti le pubblicità che potrebbero interessarti di più. https://policies.google.com/privacy?hl=it