Nicola Lagioia è scrittore, saggista e conduttore radiofonico. Ha diretto il Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2017 al 2023. Dal 2010 conduce “Pagina3”, la rassegna quotidiana delle pagine culturali su Rai Radio 3. È stato membro della giuria della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2020 e dirige la rivista culturale “Lucy”. Ha insegnato Tecniche editoriali presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Collabora con “Il Venerdì” di “la Repubblica” e “Internazionale”. Ha collaborato con diverse case editrici, scritto sceneggiature e ha partecipato a numerose raccolte di racconti. Le sue ricerche e la sua produzione letteraria si concentrano sul ruolo dell’intellettuale nel contesto pubblico contemporaneo, esplorando come la letteratura possa fungere da strumento di comprensione e critica sociale. Le sue opere letterarie affrontano i cambiamenti dell’Italia contemporanea, il rapporto tra violenza e società, e il potere delle narrazioni. È autore di numerosi romanzi, tra cui: Riportando tutto a casa (Roma 2009, Premio Viareggio); La ferocia (Torino 2014, Premio Strega 2015); La città dei vivi (Torino 2020, Premio Napoli e Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane). Oltre alla narrativa, ha scritto saggi e articoli su temi culturali e sociali. Recentemente, ha contribuito con un intervento introduttivo alla raccolta Profezie bianche (Milano 2025), un volume che esplora la possibilità di un mondo senza conflitti, interrogandosi sul ruolo della cultura e dell’intellettuale nel promuovere la pace.
Ultimo aggiornamento profilo: 2025
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.