Conduce: Edoardo D’Elia
Produzione: La Merenda podcast
Assistente di produzione: Chiara Cova
Riprese: Giovanni Menchetti
Fonico di presa diretta: Yuri Fieni
Regia e coordinamento generale: Edoardo D’Elia
A cura di: Servizio eventi e promozione economica, Servizio Giovani - Sport - Benessere Comune di Carpi
La cultura pop ci presenta modelli in continua evoluzione, che non solo diventano di riferimento per diverse generazioni ma, spesso, possono costituire tanto dei legami fra persone di età diverse quanto dei fossati che rendono difficoltosa la comunicazione e la condivisione.
La Merenda è un format di interviste a personaggi del mondo dell’arte, della cultura e della creatività. Parlando con content-creator, scrittori e musicisti, agli spettatori viene presentata una riflessione su quali siano i nuovi modelli della cultura pop, come evolvano e come vengano, a volte, fraintesi dal pubblico.
Ospite di questo speciale è Andrea Lorenzon, creatore dello storico canale di YouTube Italia “Cartoni morti” (1.47M di iscritti).
[Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 speciale con Giulio Armeni (Filosofia Coatta)]
Edoardo D’Elia ha creato e presenta La Merenda Podcast, il primo podcast show che racconta come si vive di arte, cultura e creatività. Insegna Scrittura e Argomentazione all’Università di Bologna e public speaking alla Bologna Business School. È autore del libro Parlare. Strumenti e tecniche del discorso (Hoepli). Ha scritto per Il Foglio (di innovazione) e Rolling Stone (di filosofia del cibo). Ha sceneggiato il cortometraggio pluripremiato Wind Day, ambientato a Taranto, realizzato con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali.
lamerenda.podcast@gmail.com | Sito | YouTube | Spotify | Instagram | TikTok
Andrea Lorenzon ha creato Cartoni Morti uno dei canali storici di YouTube Italia (1.47M di iscritti), in cui affronta temi sensibili e delicati con uno sguardo ironico efficace e stratificato. Ha poi ampliato il suo universo creativo con La Storia nei Dintorni: una serie di documentari dedicati alle città e località italiane ed europee, caratterizzati da una voce inconfondibile e un taglio ironico.
Cartoni Morti: Sito | Instagram | YouTube | TikTok
La Storia nei Dintorni: Sito | YouTube
Servizio eventi e promozione economica
Settore S2 - Sviluppo Culturale e promozione della città, Comune di Carpi
Sede: Piazzale Re Astolfo, 5 - Carpi
Contatti: 059 64 9014 - 9021- 9005 | 338 3021559 | eventi@comune.carpi.mo.it | Sito
Servizio Giovani - Sport - Benessere Comune di Carpi
Sede: Piazzale Re Astolfo, 5 (ingresso da Via Santa Maria in Castello, 2b) - Carpi
Contatti: 059 649009 | giovani.sport@comune.carpi.mo.it
Orario:
Sabato 20 settembre ore 18.00
Luogo:
Giardino della Pieve (ex Pretura)
Via Santa Maria in Castello 2/b
Carpi
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.