Conduce: Irene Boni
A cura di: Unhate Foundation
A prima vista lo sport è solo competizione, performance, merito, vittoria o sconfitta. Ma proprio chi reca medaglie olimpiche e mondiali al collo, come la pugile Irma Testa, può raccontare come lo sport sia anche e anzitutto un fattore fondamentale per contrastare diseguaglianze, valorizzare talenti, fare comunità.
Tra tutti gli sport, il pugilato è contraddistinto da forme speciali di apprendistato e da legami particolari con i maestri, che insegnano non solo le tecniche, ma anche i valori e in ultima istanza la vita. Talvolta le palestre assumono una vera e propria funzione comunitaria, favoriscono il riscatto personale, prevengono disagi sociali, addirittura agiscono anche per ridurre la dispersione scolastica. È il caso della Palestra Popolare del Quarticciolo, a Roma, dove opera Emanuele Agati, in un contesto in cui l’agonismo diviene battaglia sociale per la coesione.
In questa conversazione si confrontano su questi temi, a cavallo tra testimonianza personale e modelli di intervento comunitario, una pugile di livello mondiale, che ha attraversato un percorso di emancipazione sociale esemplare e ha condotto importanti campagne di testimonianza (oggi è impegnata nel Comitato Scientifico di Unhate Foundation, realtà attiva nel contrasto all’odio e al disagio sociale) e un istruttore di pugilato che fa dello sport una fondamentale leva di partecipazione sociale.
Irma “Butterfly” Testa (Torre Annunziata, 1997) è la prima donna italiana a partecipare ai Giochi Olimpici di pugilato (Rio 2016) e medaglia di bronzo a Tokyo 2020, oltre a campionessa mondiale 2023 e due volte campionessa europea. Atleta delle Fiamme Oro, protagonista del documentario Butterfly, ha fatto coming out nel 2021, dichiarando che la medaglia di Tokyo è stata “il suo scudo”. Irma fa parte del comitato scientifico di Unhate Foundation.
Emanuele “Manù” Agati è un ex pugile e tecnico federale (FPI 2° livello, IBA 1 Star Coach) con una laurea in Cooperazione e un’esperienza formativa in Brasile. Nel 2015 ha co-fondato la Palestra Popolare di Quarticciolo, trasformando un ex locale ATER in uno spazio sportivo e sociale aperto a tutti. La palestra, priva di barriere architettoniche, è oggi un punto di riferimento per il quartiere, con allenamenti accessibili, iniziative educative e progetti di inclusione per giovani e famiglie. Agati guida le attività tecniche e promuove un modello comunitario basato su sport, partecipazione e trasformazione sociale.
Irene Boni è Consigliera Delegata della Unhate Foundation, che promuove emancipazione giovanile e mobilità sociale attraverso cultura, sport e formazione. Già manager in ambito tech e innovazione, come CEO del gruppo Talent Garden e Co-COO di Yoox Net-a-Porter, siede nei consigli di amministrazione di realtà come Edizione, Safilo e Fondazione Ago. Laureata in economia politica, unisce una visione imprenditoriale all'impegno concreto per dare voce e spazio alle nuove generazioni.
Orario:
Venerdì 19 settembre ore 16.00
Luogo:
Piazza Sant’Agostino
Largo Porta Sant’Agostino
Modena
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.