Heroes Card game

Heroes Card game

Laboratorio d’orientamento

A cura di: Fondazione San Filippo Neri
In collaborazione con: Schoolab Ets

Conduce:
Venerdì 19 settembre 2025
15:00 - 17:00 visualizza repliche
Modena Complesso San Filippo Neri - Sale studio e Sala Archi

Il gruppo classe non è un dato già formato, né un oggetto da gestire ordinariamente bilanciando trasmissione del sapere e controllo disciplinare. È invece una realtà particolarmente complessa, formata da molteplici dimensioni: a quella cognitivo-didattica, abitualmente privilegiata nella realtà scolastica, si affianca la dimensione affettivo-relazionale, che dà valore all’esperienza educativa nella costruzione dell’identità dello studente.
Questo progetto si propone l’obiettivo di promuovere in modo coinvolgente un clima relazionale positivo nelle classi, stimolando la formazione di un gruppo che agevoli la maturazione di ciascuno: il gioco di ruolo immerge gli studenti in un’atmosfera ispirata ai supereroi dei fumetti e dei film. Ciascun partecipante scopre il proprio talento attraverso una Hero Card per metterlo a disposizione di una missione da svolgere insieme agli altri. In tal modo, ogni gruppo è messo in condizione di vincere, senza prevalere sugli altri, se riesce a comprendere e a utilizzare al meglio le diverse risorse a disposizione di ciascun membro.

I curatori del laboratorio d’orientamento partecipano anche all’inaugurazione di La trasmissione del sapere. Dove si impara a essere ciò che si è? venerdì 19 settembre alle ore 11.00 presso la Sala Manifattura del Complesso San Filippo Neri.

 


Schoolab Ets si dedica a potenziare l’apprendimento e lo sviluppo personale, offrendo strumenti innovativi e corsi di alta qualità per ispirare il successo, aiutando a trasformare il sapere in azione, tramite metodi innovativi e strumenti per raggiungere gli obiettivi educativi. 

La Fondazione San Filippo Neri opera per favorire lo studio, l'approfondimento, la discussione e il confronto sulla promozione e la diffusione dell'educazione in completa sinergia con il territorio locale.
Sede: Via Sant'Orsola, 40 - 41121 Modena
Contatti: 059 217149 | francesca.scalise@fondazionesanfilipponeri.it | https://www.fondazionesanfilipponeri.it/

  

Orari:
Venerdì 19 settembre ore 15.00 – 17.00
Formazione docenti di scuole secondarie primo e secondo grado (20 posti disponibili - prenotazione alla mail francesca.scalise@fondazionesanfilipponeri.it)

Sabato 20 settembre ore 9.00 – 11.00; 11.00 – 13.00
Laboratori orientamento per classi di scuole secondarie primo e secondo grado (prenotazione alla mail francesca.scalise@fondazionesanfilipponeri.it)

 

Luogo:
Complesso San Filippo Neri – Sale studio e Sala Archi
Ingresso da Via Sant’Orsola 52 o da Piazzetta dal Paltadori
Modena