Con: Stefano Sandru
A cura di: Grandezze & Meraviglie – XXVIII Festival Musicale Estense
Venire introdotti agli strumenti antichi per mezzo di un incontro di formazione dedicato a chi ha i primi rudimenti musicali, in uno scambio proficuo fra presente e passato. Questo laboratorio per prime esperienze di strumento antico, guidato da un giovane musicista e pensato per chi suona la chitarra o altri strumenti a pizzico, anche a livello amatoriale, introduce al primo contatto con liuto e tiorba.
Numero limitato a 15 persone (dedicato a chi suona la chitarra). Turni individuali di 10 minuti ciascuno.
Su prenotazione al link.
Scopri anche gli altri laboratori:
Prove di musica – Organo
Prove di musica – Clavicembalo
Stefan Sandru ha conseguito nel 2019 il diploma con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio "G. Donizetti" di Bergamo. Nel 2025 si è diplomato al biennio di liuto con il Maestro Michele Pasotti presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, concentrandosi principalmente sul liuto barocco e la tiorba. Tra il 2022 e 2025 ha partecipato a diverse masterclass. Suona regolarmente in diversi ensemble e insegna chitarra presso una scuola media a indirizzo musicale.
Grandezze & Meraviglie – Festival Musicale Estense è il più longevo festival di musica antica emiliano-romagnolo. Coniuga la divulgazione dei repertori musicali europei con la valorizzazione del ricco patrimonio estense, proposto con strumenti e prassi esecutive dell’epoca.
Sede: Via Ganaceto, 40B - 41121 Modena
Contatti: 059 214333 | info@grandezzemeraviglie.it | Sito | Facebook | Instagram | Youtube
Orario:
Sabato 20 settembre ore 10.00 – 13.00
Luogo:
Sede di Grandezze & Meraviglie
Via Ganaceto, 42
Modena
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.