Carlos Caszély
Carlos Caszély.

Carlos Caszély

Il centravanti che non si inginocchiò

Con: Saverio Bari
Regia: Pierr Nosari
Testi: Marco Ferrero
A cura di: Mo' Better Football
Produzione: Mo' Better Football

Conduce:
Venerdì 19 settembre 2025
19:30 visualizza repliche

La formazione di ogni essere umano è un concetto complesso che passa dalla costruzione del sé, dalla corrispondenza e dall’ equilibrio tra libertà e addomesticamento, dalla pulsione del coraggio etico e della responsabilità civile. Tale complessità è ben rappresentata da Carlos Caszély, calciatore cileno che, all'apice della carriera, ebbe il coraggio di opporsi pubblicamente alla dittatura di Pinochet.
Caszély è stato più di un grande attaccante: è diventato un simbolo di coraggio e sensibilità civile. onosciuto per il suo talento in campo e per il suo impegno al di fuori, ha brillato tra gli anni '70 e '80, diventando però un giocatore unico a causa delle sue scelte come uomo. In questo modo, la sua vicenda personale, intrecciata con quella politica e sociale del Cile, è diventata emblema del ruolo che lo sport può esercitare nella società e nella storia di un Paese.
Questo spettacolo racconta Caszély per dare voce a un uomo che, in un tempo di silenzi imposti, ha scelto la parola, la coerenza e il coraggio. Se pure Caszély ha pagato le sue scelte con l'esclusione e l'isolamento, non ha mai rinunciato alla propria affermazione morale: a riprova che ogni scelta coraggiosa successiva a una presa di coscienza è un nuovo tassello nella paideia del dissenso.

 


Mo' Better Football è un collettivo culturale che fa incontrare la narrazione e il calcio trasformandoli in un generatore/contenitore in cui diverse espressioni creative danno vita a un racconto.
Attraverso la realizzazione e lo sviluppo di progetti culturali, come mostre, rassegne, incontri, spettacoli teatrali e altre forme espressive, il calcio diventa uno strumento e un linguaggio trasversale che abbraccia la storia, la società e l’approfondimento, oltre a trattare altre tematiche socio-culturali.
Sede: via Carteria, 74 – Modena
Contatti: redazione@mobetterfootball.it | Sito | Instagram | Facebook

  

Orari:
Venerdì 19 settembre ore 19.30; 21.00

  

Luogo:
Palazzo Santa Margherita – chiostro
Corso Canalgrande, 103
Modena