“Ho abbracciato il mondo”
Sibilla Aleramo, poparte.

“Ho abbracciato il mondo”

Dalla vita e dalle opere di Sibilla Aleramo

Drammaturgia, regia e interpretazione: Barbara Corradini
Al pianoforte: Laura Elmi
A cura di: Centro Antiviolenza VivereDonna APS

Conduce:
Sabato 20 settembre 2025
Carpi Palazzo dei Pio - Sala delle Vedute

In un mondo dominato dal maschile, lottare contro la famiglia di provenienza e le convenzioni sociali per affermare la propria indipendenza, la propria libertà e, soprattutto, la propria identità individuale e di genere.

Una donna di Sibilla Aleramo, pubblicato nel lontano 1906, è in realtà una storia attualissima, fondata sull’impeto di autocoscienza e auto affrancamento che ancora oggi determina la condizione femminile in Italia e nel mondo.

Questo spettacolo porta in scena i passaggi più significativi del romanzo e alcuni degli avvenimenti che, successivamente, segnarono la vita della Aleramo e del contesto storico in cui si mosse la scrittrice. Lo spettacolo, nato per volontà dell’Associazione VivereDonna, unisce teatro e musica per restituire al pubblico non solo la potenza narrativa e autobiografica dell’opera, ma anche il suo valore simbolico, culturale e sociale: al centro della rappresentazione vi è il legame profondo tra scrittura e vita, una trasmissione di saperi ma anche di emozioni, valori ancora oggi sorprendentemente attuale.

 


Barbara Corradini, attrice, cantante, insegnante, regista e counselor scolastico, è da venticinque anni attiva nel teatro professionale italiano. Diplomata presso l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Stabile di Genova, si specializza nel Counselling scolastico presso Università Europea Jean Monnet. Alterna partecipazioni a produzioni di musical e con le scuole di ogni ordine e grado su progetti dedicati al teatro e alle dinamiche di gruppo. Insegna recitazione, dizione e actor’s training presso l’Accademia Professionale di Musical Theatre BSMT di Bologna, e tiene stage e corsi sulla lettura espressiva, public speaking e comunicazione efficace.

Laura Elmi,pianista eclettica, affianca da anni l’attività cameristica a quella teatrale. Ha inciso in duo con l’oboista Paolo Grazia l’integrale di Hindemith e Donizetti per oboe e pianoforte. Alcuni compositori le hanno dedicato brani originali, tra cui Manhattan Music di Carlo Boccadoro, eseguito in prima assoluta al Teatro Comunale di Ferrara. La sua attività principale è l’insegnamento, attraverso cui trasmette con passione l’amore per il pianoforte a studenti di tutte le età.

Il Centro Antiviolenza VivereDonna APS è un presidio gratuito di ascolto e prima accoglienza per donne che si trovino in situazioni di maltrattamento e violenza. Garantisce riservatezza e dà a tutte la possibilità di essere accolte, ascoltate e aiutate. Fornisce alle donne Consulenza legale, Percorsi di Empowerment con Sportello lavoro, partecipare ad un Gruppo A.M.A. Il centro entra nelle scuole con percorsi di Prevenzione e nelle aziende con Formazioni sul tema, ed è sul territorio per una sensibilizzazione alla cittadinanza con eventi d’arte e non solo.
Il Centro Antiviolenza lavora sul territorio di Terre D’Argine (Carpi Novi Soliera e Campogalliano).

Sede: Viale De Amicis, 59 Carpi
Contatti: 059 653203 | viveredonna.eventi@gmail.com | Sito | Facebook | Instagram | Linkedin



Orario:
Sabato 20 settembre ore 21.00


Luogo:
Palazzo dei Pio – Sala delle Vedute
Piazza Martiri, 68
Carpi

Sibilla Aleramo, foto seppia.
Sibilla Aleramo, foto seppia.