Rosa Pierno, Raffaella Terribile<br>La quarta parete dell’arte
Rosa Pierno, Raffaella Terribile, La quarta parete dell’arte.

Rosa Pierno, Raffaella Terribile
La quarta parete dell’arte

Limiti della trasmissibilità in pittura e letteratura

Conduce: Carlo Alberto Sitta
Produzione: Laboratorio di poesia

Conduce:
Venerdì 19 settembre 2025
16:00 - 18:30 visualizza repliche

Il concetto di “quarta parete” non riguarda soltanto il teatro, ma qualunque espressione voglia proporsi a un pubblico in regime di separazione comunicativa. Anche l’arte e la letteratura trasmettono i propri messaggi con procedimenti assimilabili, via via innalzando e cancellando il muro che le separa da chi ne fruisce. In questo modo, l’attività riflettente diventa un espediente per inglobare lo sguardo di chi osserva e di chi legge. È il caso della pittura, quando ritorna visibile situandosi esattamente nel punto cieco dove il nostro sguardo sfugge a noi stessi nel momento in cui guardiamo. Ma è anche il caso di Lewis Carroll, quando si chiede cosa potrà esserci oltre lo specchio: Alice che oltrepassa la soglia darà inizio a entusiasmanti peripezie, incontrerà i fiori parlanti di un giardino, i personaggi di una scacchiera, il Leone e l’Unicorno e altri mirabolanti simboli.
Questi due interventi analizzano come pittura e letteratura abbiano adottato e adattato lo stratagemma teatrale, utilizzando una ”quarta parete” mobile, alternativamente chiusa e aperta, dove misurare la duplice sfida al mondo della comunicazione e ai limiti della sua trasmissibilità. 

L’evento consta dell’intervento di Rosa Pierno, L’occhio nello specchio, e di Raffaella Terribile, Teoria di riflessi.

 


Rosa Pierno, laureata in Architettura, è critica letteraria e d’arte. Già redattrice della rivista Antereme della rivista d’arte Il libretto, ha diretto TestualeCritica con Gio Ferri. Si è occupata dei rapporti tra poesia e filosofia, curando con Stefano Iori il saggio Poesia e filosofia. Ha pubblicato numerosi libri di poesia e il saggio Le metamorfosi del libro. Dal libro miniato al libro d’artista

Raffaella Terribile è critica d’arte contemporanea e studiosa di Archeologia e Storia dell’arte. Insegna a Padova e ha collaborato con le Università di Padova e di Trieste, la Soprintendenza Archeologica del Veneto e il Museo Archeologico di Padova; si occupa di scrittura d’arte e di poesia

Carlo Alberto Sitta, poeta, dirige il Laboratorio di Poesia e la rivista di poesia “Steve”.

Laboratorio di poesia
Contatti: 059 281591 | labpoesiamo@libero.it | Sito| Facebook

  

Orario:
Venerdì 19 settembre ore 16.00 – 18.30

  

Luogo:
Laboratorio di poesia
Via Fosse, 14
Modena