Il testo di Martin Heidegger, L’origine dell’opera d’arte, è presentato facendo emergere la concezione del processo creativo dell’opera d’arte ed evidenziando il ruolo della techne quale modalità del sapere.
Vincenzo Cicero è Professore di Filosofia della scienza presso l’Università di Messina. Esperto della tradizione filosofica tedesca moderna, è stato curatore e traduttore di numerose edizioni di classici, da Kant a Hegel, da Schelling a Heidegger. Tra i suoi libri: Istante durata ritmo. Il tempo nell’epistemologia surrazionalista di Bachelard (Milano 2007); Essere e analogia (Padova 2012); Parole come gemme. Studi su filosofia e metafora (Padova 2012).