Propaganda
Giuseppe Antonelli

Propaganda

Credere, compiacere, condividere
Conduce:
Venerdì 14 settembre 2018

Nel marketing elettorale, per mezzo anche dei social media, quali trasformazioni ha subito la lingua, la sua grammatica, la sua sintassi, le sue espressioni? Cosa resta del gioco della corrispondenza tra verità, linguaggio e realtà?

Giuseppe Antonelli è professore ordinario di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli studi di Cassino. Collabora con la trasmissione settimanale di Rai 3 Il Kilimangiaro, collabora con “La lettura”, inserto settimanale del “Corriere della sera”, conduce su Radio 3 la trasmissione “La lingua batte”. Tra le sue pubblicazioni: Tipologia linguistica del genere epistolare nel primo Ottocento: sondaggi sulle lettere familiari di mittenti colti (Roma 2003); Trenità, ovvero Elogio dei tempi morti (Ancona 2003); Lingua ipermedia: la parola di scrittore oggi in Italia (Lecce 2006); L’italiano nella società della comunicazione (Bologna 2007, edizione ampliata: L’italiano nella società della comunicazione 2.0, Bologna 2016); Ma cosa vuoi che sia una canzone: mezzo secolo di italiano cantato (Bologna 2010); Comunque anche Leopardi diceva le parolacce: l’italiano come non ve l’hanno mai raccontato (Milano 2014); Un italiano vero. La lingua in cui viviamo (Milano 2016); Volgare eloquenza (Roma-Bari 2017).

Ultimo aggiornamento profilo: 2018

2018