A cura di: Fondazione Ago
In collaborazione con: LABA - Libera Accademia Belle Arti di Brescia
Lo sbadiglio dell’archivista espone le opere realizzate dalla classe del biennio di fotografia di LABA - Libera Accademia di Belle Arti di Brescia - invitata da Fondazione Ago a confrontarsi con le collezioni di fotografia storica e del Museo della Figurina. I progetti in mostra si confrontano con l’archivio inteso come deposito e struttura del sapere, che codifica il nostro rapporto con le immagini. Da vettori di comunicazione e consumo a supporti alterati dal passaggio del tempo, da cristallizzazioni dell’immaginario di un’epoca a strumenti pedagogici, sono diventate spunti per un’esplorazione artistica multimediale. Sono indagini trasversali tra le microstorie depositate negli archivi, alla ricerca di messaggeri che si sono smarriti nelle pieghe della memoria, di immagini ammutolitesi o, ancora, di visioni del futuro che sono state disattese dalla Storia.
Gli studenti e le studentesse del biennio di fotografia di LABA (Libera Accademia di Belle Arti): Elisa Barison, Maila Blasi, Paola Bormioli, Beatrice Burlone, Silvia Cavazzi, Viola Consigli, Sofia Gorini, Simone Nebbia, Elisa Pasotti, Vittoria Signoretto, Marco Zerbinati, con il coordinamento di Simone Santilli, artista e docente.
Fondazione Ago
Sede legale: via Emilia Centro, 283 – 41121 Modena
Contatti: 059 224418 | info@fondazioneago.it | Sito | Instagram | Facebook
Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 19 settembre ore 9.00 – 23.00
Sabato 20 settembre ore 9.00 – 23.00
Domenica 21 settembre ore 9.00 – 21.00
Dopo il festival la mostra sarà visitabile fino al 19 ottobre 2025
Dal mercoledì al venerdì ore 11.00 – 13.00; 16.00 – 19.00
Sabato, domenica e festivi ore 11.00 – 19.00
Luogo:
Fondazione Ago - Palazzo Santa Margherita
Sala Superiori
Corso Canalgrande, 103
Modena
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Per i cookie analitici e di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Preferenze' o il link presente nella parte inferiore di ogni pagina.