Modelli e innovazione per la cultura nello spazio urbano
Area prospiciente al Teatro Carani al fine anni '40.

Modelli e innovazione per la cultura nello spazio urbano

Un laboratorio di idee per l’area prospiciente il Teatro Carani

Curatori: Elena Corradini, Ettore Roteglia
A cura di: Rotary Club Sassuolo
In collaborazione con: Ordine e Fondazione Architetti di Modena, Ordine Ingegneri di Modena, Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” - UniMoRe
Con il patrocinio di: Comune di Sassuolo
Presentazione: sabato 20 settembre ore 12.00

Conduce:
Venerdì 19 settembre 2025
18:00 - 20:00 visualizza repliche

La riapertura dello storico Teatro Carani, nel 2024, non si ferma alla ristrutturazione dell’edificio. A partire dal mese di gennaio 2025, il Rotary Club di Sassuolo ha raccolto progetti per un concorso volto a premiare le migliori idee di professionisti per la creazione di nuovi spazi per la socialità, l’aggregazione e lo spettacolo urbano tramite l’utilizzo polifunzionale dell’area prospiciente la facciata del teatro. Questo laboratorio di idee mira alla possibilità di svolgere attività di intrattenimento all’aperto, in simbiosi con l’adiacente sala teatrale, ed è stato patrocinato dall’Ordine e dalla Fondazione Architetti di Modena, dall’Ordine degli Ingegneri di Modena, dal Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di UniMoRe e dal Comune di Sassuolo.
Questa mostra espone gli elaborati progettuali emersi dal laboratorio di idee, analizzando le ipotesi di continuità spaziale e funzionale tra l’interno del teatro e l’esterno. Gli elaborati esposti sono realizzati da progettisti, architetti e ingegneri provenienti da tutta Italia.

 


Ettore Roteglia, architetto iscritto all’Albo di Modena e Praga, con interessi polivalenti nell’ambito dell’Architettura e dell’Urbanistica, ed in particolare sui temi dell’edilizia ecosostenibile, del riuso edilizio e della rigenerazione urbana.

Elena Corradini, docente di Museologia e Restauro presso il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari dell’Università di Modena e Reggio Emilia, autrice di numerose pubblicazioni sul patrimonio culturale, in particolare sui monumenti modenesi e sulle collezioni dei Musei Universitari modenesi.

Rotary Club Sassuolo
Sede: Via Gramsci, 34 - 41042 Fiorano (MO)
Contatti: segretario@rotaryclubsassuolo.it | Sito | Facebook | Instagram

 

Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 19 settembre ore 18.00 – 20.00
Sabato 20 settembre ore 10.00 – 21.00
Domenica 21 settembre ore 10.00 – 20.00

 

Luogo:
Piazza Garibaldi, 18
Sassuolo