Lettura del testo
videoproiezione in streaming della conferenza di Carpi
Piazza XX settembre: in inglese
Piazza Grande e Chiesa di San Carlo: traduzione in oversound
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
- Ilya Prigogine. Tempo ed entropia
Curatore: Renato Parascandolo
In collaborazione con: Teche RAI, Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli
Con: Luca Manganelli, Riccardo Orlandi e Claudia Trouché
Regia: Andrea Ferrari
Da un’idea di: Giulia Barsuola
Ricerca testi: Donata Ghermandi
Produzione: Associazione Culturale Anfitrione
In collaborazione con: Liceo classico L. A. Muratori, Modena
Conduce: Marco Cattaneo
Traduzione in oversound
Visual di: Yosuke Taki
A cura di: Gioventù musicale d’Italia – sede di Modena
- Havah in concerto
A cura di: Juta Café
- L’argent di Robert Bresson (Francia, 1983, 85’, versione originale, sottotitoli in italiano)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
- Brothers in law in concerto
A cura di: Juta Café
- Histoire Immortelle di Orson Welles (Francia, 1968, 58’, versione originale, sottotitoli in italiano)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
- Discover DJset
A cura di: Juta Café
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Ore 18.30: inaugurazione
Allestimento di Adolfo Lugli
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Ore 18.30: inaugurazione
Produzione: Photogallery Sara Cestari & group
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatore: Claudio Chianura
Produzione: Galleria Civica e FCRMO
Concept e regia scientifica: Vincenzo Napolano, Antonella Varaschin
Produzione: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Ufficio Comunicazione
Realizzazione: EmbrioNet e Paolo Scoppola
Ore 17.00: inaugurazione
Curatori: Daniela Accorsi e Enrico Fruggeri
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatrice: Marcella Manni
Ore 18.30: inaugurazione
Curatore: Marco Mango
Curatrice: Elena Ascari
Ore 19.00: inaugurazione alla presenza dell’artista
Curatore: Matteo Agnoletto
Produzione: Facoltà di Architettura "Aldo Rossi" dell’Università di Bologna e Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti
Produzione: Musei Civici
Ore 18.00: inaugurazione
Curatrici: Carla Barbieri e Francesca Morandi
Produzione: Biblioteca Poletti
Curatrice: Thelma Gramolelli
Produzione: Museo della Figurina e FCRMO
Ore 17.30: inaugurazione
Curatrice: Luiza Samanda Turrini
Ore 18.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatore: Marco Nardini
Ore 19.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatrice: Nadia Raimondi
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatore: Paolo Battaglia
Produzione: Franco Cosimo Panini Editore SpA, Panini SpA, Immobiliare Montecarlo Srl, Azienda Agricola Hombre Srl, Comune di Modena
Ore 17.30: inaugurazione
Ore 18.30: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatore: Alessandro Formigoni
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatrice: Rosemary Liedl
Ore 18.00: inaugurazione
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
In collaborazione con: Comune di Carpi - Assessorato all’Ambiente
Ore 18.30: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatori: Adolfo Lugli e Nadia Raimondi
In collaborazione con: Archivio Cesare Leonardi
Ore 18.30: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatrici: Francesca Pergreffi e Roberta Fiorito
A cura di: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea
In collaborazione con: Cittadellarte Fondazione Pistoletto
In collaborazione con: Libreria La Fenice e Libreria Alcyone Mondadori
Produzione: Comune di Carpi, Musei di Palazzo dei Pio, Centro Ricerca Etnografico
A cura di: Manuela Rossi, Tania Previdi, Natascia Arletti
Ore 19.00: inaugurazione
Ore 18.30: inaugurazione alla presenza delle artiste
In collaborazione con: Biblioteca Comunale Natale Cionini
Danzatrici: Michela Lucenti, Emanuela Serra
Pianoforte: Gianluca Pezzino
Di: Compagnia ApertaMente
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Curatore: Mario Bertoni
Ore 19.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
In collaborazione con: Libreria Incontri e Libreria Mondadori
Curatrice: Chiara Messori
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatore: Vanni Codeluppi
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatore: Giovanni Fantasia
Ore 20.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
A cura di: Idee in circolo, Insieme a noi, Social Point, Tric e Trac, Liceo artistico Venturi di Modena
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Traduzione in oversound
Conduce: Carlo Alberto Sitta
A cura di: Ciclofficina popolare Rimessa in Movimento
Curatrice: Elena Bergonzini
Produzione: Museo della Figurina
Conduttore: Vincenzo Vandelli
Su prenotazione: dal 3 settembre, tel. 059 2033382
Punto di ritrovo: ingresso di via Sant'Orsola
Conduttore: Vincenzo Vandelli
Su prenotazione: dal 3 settembre, tel. 059 2033382
Punto di ritrovo: ingresso di via Sant'Orsola
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
- Willard Quine. Reificazione
V.O. con sottotitoli in italiano
Curatore: Renato Parascandolo
In collaborazione con: Teche RAI, Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli
- Charlot usuraio di Charles Chaplin (USA, 1916, 32’, muto)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Traduzione in oversound
A cura di: Fondazione Marco Biagi
Con: Luca Manganelli, Riccardo Orlandi e Claudia Trouché
Regia: Andrea Ferrari
Da un’idea di: Giulia Barsuola
Ricerca testi: Donata Ghermandi
Produzione: Associazione Culturale Anfitrione
In collaborazione con: Liceo classico L. A. Muratori, Modena
A cura di: Paola Bristot e Andrea Martignoni
In collaborazione con: Galleria D406
A cura di: La bottega di Merlino
Produzione: Fondazione Casa di Enzo Ferrari-Museo
- Non per soldi… ma per denaro di Billy Wilder (USA, 1966, 125’, versione originale, sottotitoli in italiano)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
- Machweo in concerto
A cura di: Juta Café
- Go Dugong in concerto
A cura di: Juta Café
Featuring: Gianni Maroccolo, Lagash
Produzione: Snaporazverein
- Drink to me in concerto
A cura di: Juta Café
- Il Tesoro della Sierra Madre di John Huston (USA, 1948, 126’, versione originale, sottotitoli in italiano)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
- LoveAndSound: Evil Twin DJset
A cura di: Juta Café
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Allestimento di Adolfo Lugli
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Produzione: Photogallery Sara Cestari & group
Production: Galleria Civica and Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Concept e regia scientifica: Vincenzo Napolano, Antonella Varaschin
Produzione: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Ufficio Comunicazioni
Realizzazione: EmbrioNet e Paolo Scoppola
Curatori: Daniela Accorsi e Enrico Fruggeri
Curatore: Marco Mango
Ore 18.30: inaugurazione alla presenza degli artisti
Curatrice: Elena Ascari
Curatore: Matteo Agnoletto
Produzione: Facoltà di Architettura "Aldo Rossi" dell’Università di Bologna e Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti
Ore 12.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
Produzione: Assessorato allo Sviluppo economico, Centro storico e Società partecipate del Comune di Modena, Associazione Mercantico
Curatrici: Carla Barbieri e Francesca Morandi
Produzione: Biblioteca Poletti
Ore 18.00: inaugurazione alla presenza dell'artista
Curatrice: Marcella Manni
Curatrice: Thelma Gramolelli
Produzione: Museo della Figurina e FCRMO
Curatrice: Luiza Samanda Turrini
Curatore: Paolo Battaglia
Produzione: Franco Cosimo Panini Editore SpA, Panini SpA, Immobiliare Montecarlo Srl, Azienda Agricola Hombre Srl, Comune di Modena
Curatore: Filippo Maggia
Produzione: Fondazione Fotografia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
Produzione: Musei Civici
Curatore: Alessandro Formigoni
A cura di: Anffas Onlus Modena e Centri socio-occupazionali e socio-riabilitativi del Comune di Modena
Produzione: Dida, laboratorio didattico
In collaborazione con: Fondazione Museo Guatelli
Curatore: Corrado Nuccini
Inaugurazione: ore 19.00
A cura di: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea
In collaborazione con: Cittadellarte Fondazione Pistoletto
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
Curatore: Antonio Carallo
A cura di: Mattatoio Culture Club/Cookies Kitchen & Bar
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
Curatore: Antonio Carallo
Di e con: Dario Giovannini
Con un'orchestra elettrica di chitarristi e bassisti
Produzione: Aidoru Associazione e Santarcangelo dei Teatri
Bandoneon: Carlo Maver
Tangueiros: Loredana De Brasi e Tobias Bert
A cura di Mattatoio Culture Club/Cookies Kitchen & Bar
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Ore 18.30: inaugurazione
In collaborazione con: Comune di Carpi - Assessorato all’Ambiente
Curatori: Adolfo Lugli e Nadia Raimondi
In collaborazione con: Archivio Cesare Leonardi
Curatrici: Francesca Pergreffi e Roberta Fiorito
Ore 19.30: inaugurazione alla presenza dell'artista e di Marc Augé
A cura di: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea
In collaborazione con: Cittadellarte Fondazione Pistoletto
In collaborazione con: Libreria La Fenice e Libreria Alcyone Mondadori
Produzione: Comune di Carpi, Musei di Palazzo dei Pio, Centro Ricerca Etnografico
A cura di: Manuela Rossi, Tania Previdi, Natascia Arletti
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: NuovaMente Sassuolo e Cooperativa Lo Spino
Traduzione in oversound
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: NuovaMente Sassuolo e Cooperativa Lo Spino
In italiano
Spettacolo per ragazzi da 6 a 12 anni
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Ore 11.00: inaugurazione
In collaborazione con: Libreria Incontri e Libreria Mondadori
A cura di: Ciclofficina popolare Rimessa in Movimento
Traduzione in oversound
A cura di: Idee in circolo, Insieme a noi, Social Point, Tric e Trac, Liceo artistico Venturi di Modena
Conduttore: Vincenzo Vandelli
Su prenotazione: dal 3 settembre, tel. 059 2033382
Punto di ritrovo: ingresso di via Sant'Orsola
Testo e regia: Tiziano Manzini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Conduttore: Vincenzo Vandelli
Su prenotazione: dal 3 settembre, tel. 059 2033382
Punto di ritrovo: ingresso di via Sant'Orsola
Curatrice: Elena Bergonzini
Produzione: Museo della Figurina
- El Dorado di Carlos Saura (Spagna, 1988, 151’, versione italiana)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Testo e regia: Tiziano Manzini
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Conduce: Giovanna Barbieri
A cura di: Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio Emilia
In italiano
- Bianche tracce della vita di Michael Winterbottom (Gran Bretagna, 2000, 120’, versione italiana)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
- Maria Antonietta in concerto
A cura di: Juta Café
- Greed-Rapacità di Erich Von Stroheim (USA, 1924, 100’, muto)
Curatore: Alberto Morsiani
A cura di: Associazione Circuito Cinema
A cura di: Paola Bristot e Andrea Martignoni
In collaborazione con: Galleria D406
A cura di: Gioventù musicale, sede di Modena
Conduce: Maria Concetta Mattei
Conduce: Claudio Chianura
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Allestimento di Adolfo Lugli
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
Curatore: Claudio Chianura
Produzione: Galleria Civica e FCRMO
Concept e regia scientifica: Vincenzo Napolano, Antonella Varaschin
Produzione: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Ufficio Comunicazioni
Realizzazione: EmbrioNet e Paolo Scoppola
Curatori: Daniela Accorsi e Enrico Fruggeri
Curatore: Corrado Nuccini
Curatore: Marco Mango
Curatrice: Elena Ascari
Curatore: Matteo Agnoletto
Produzione: Facoltà di Architettura "Aldo Rossi" dell’Università di Bologna e Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti
Produzione: Photogallery Sara Cestari & group
Curatrici: Carla Barbieri e Francesca Morandi
Produzione: Biblioteca Poletti
Curatrice: Marcella Manni
Curatrice: Thelma Gramolelli
Produzione: Museo della Figurina e FCRMO
Curatrice: Luiza Samanda Turrini
Curatore: Paolo Battaglia
Produzione: Franco Cosimo Panini Editore SpA, Panini SpA, Immobiliare Montecarlo Srl, Azienda Agricola Hombre Srl, Comune di Modena
Curatore: Filippo Maggia
Produzione: Fondazione Fotografia, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena
A cura di: Memo Multicentro Educativo Modena e Consorzio Il Mercato
Produzione: Musei Civici
Curatore: Alessandro Formigoni
A cura di: Anffas Onlus Modena e Centri socio-occupazionali e socio-riabilitativi del Comune di Modena
Produzione: Dida, laboratorio didattico
In collaborazione con: Fondazione Museo Guatelli
Conduce: Felice Cimatti
A cura di: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea
In collaborazione con: Cittadellarte Fondazione Pistoletto
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
A cura di: Sara Gozzi
In collaborazione con: Teatro Comunale di Carpi
Pellicole: Ballet mechanique di Ferdinand Léger (Francia 1924);
I racconti di Hoffman di Max Neufeld (Austria, 1923)
In collaborazione con: ATER e Cineteca di Bologna
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
In collaborazione con: Comune di Carpi - Assessorato all’Ambiente
Curatori: Adolfo Lugli e Nadia Raimondi
In collaborazione con: Archivio Cesare Leonardi
Curatrici: Francesca Pergreffi e Roberta Fiorito
A cura di: Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, Museo d’Arte Contemporanea
In collaborazione con: Cittadellarte Fondazione Pistoletto
In collaborazione con: Libreria La Fenice e Libreria Alcyone Mondadori
Produzione: Comune di Carpi, Musei di Palazzo dei Pio, Centro Ricerca Etnografico
A cura di: Manuela Rossi, Tania Previdi, Natascia Arletti
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: NuovaMente Sassuolo e Cooperativa Lo Spino
Produzione: Biblioteca Comunale Cionini
A cura di: Servizi educativi per l’infanzia, Centro per le Famiglie e Centro di Educazione Ambientale San Cristoforo
A cura di: NuovaMente Sassuolo e Cooperativa Lo Spino
Musiche di Bach, Dvorák, Mozart, Beethoven, Riley, Cage, Kander e Ebb, Gershwin, De André, Rossini, Haydn, Stravinskij
Direttore: Alessadro Nidi
Voce recitante: Roberto Recchia
In collaborazione con: Fondazione Arturo Toscanini
In collaborazione con: Confindustria Modena – Gruppo Giovani Imprenditori
In collaborazione con: Libreria Incontri e Libreria Mondadori